Editoriale
Ultimi articoli dall'editoriale.
Misure urgenti per il rispetto degli obblighi previsti dalla direttiva 2008/50/CE sulla qualità dell'aria e proroga del termine di cui all'articolo 48, commi 11 e 13, del decreto-legge 17 ottobre 2016, n. 189, convertito, con modificazioni, dalla legge 15 dicembre 2016, n. 229.
Decreto legge 14 ottobre 2019, n. 111, in G.U. n. 241 del 14.10.2019
(Omissis).
Art. 8
Proroga del termine di cui  all'articolo  48,  commi  11  e  13,  del
decreto-legge 17 ottobre 2016, n. 189
 
  1. All'articolo 48 del  decreto-legge  17  ottobre  2016,  n.  189,
convertito, con modificazioni, dalla legge 15 dicembre 2016, n.  229,
sono apportate le seguenti modificazioni: 
    a) al comma 11 le parole  "entro  il  15  ottobre  2019,  ovvero,
mediante rateizzazione fino a un massimo di...
 IRPEF – Oneri deducibili e spese detraibili - Spese sostenute dai genitori adottivi per la procedura di adozione internazionale – Spese relative agli incontri post adottivi per la verifica del corretto inserimento del minore - Deducibilità nella misura del 50% dal reddito complessivo ai sensi dell'art. 10, comma 1, lett. l-bis), del Tuir – Condizioni.
Ris. 9 ottobre 2019, n. 85/E, dell’Agenzia delle entrate
“Quesito. L'Associazione Istante, che si occupa di adozioni internazionali - in quanto
tenuta a rilasciare la certificazione relativa alle spese sostenute dai genitori adottivi
per l'espletamento della procedura di adozione, ai fini della deducibilità di dette
spese ai sensi dell'articolo 10, comma 1, lett l-bis) del TUIR - chiede se tra le
predette spese deducibili rientrano anche quelle relative agli incontri post adottivi
per la...
 Rideterminazione della compartecipazione regionale all'imposta sul valore aggiunto per l'anno 2018.
Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 3 settembre 2019, in G.U. n. 233 del 4.10.2019
Art. 1
 
  1. L'aliquota della  compartecipazione  regionale  all'imposta  sul
valore aggiunto,  di  cui  all'art.  2  del  decreto  legislativo  18
febbraio 2000, n. 56, e' rideterminata nella  misura  del  67,07  per
cento per l'anno 2018. 
  2. L'aliquota di cui al comma  1  va  commisurata  al  gettito  IVA
complessivo, di cui all'art. 2,  comma  2,  del  decreto  legislativo
citato, desunto...
 Regolamento recante disposizioni in materia di abilitazione all'assistenza tecnica innanzi alle Commissioni tributarie.
Decreto min. 5 agosto 2019, n. 106, in G.U. n. 233 del 4.10.2019
Art. 1
Ambito di applicazione
 
  1. Il presente regolamento disciplina, ai sensi  dell'articolo  12,
comma 4, del  decreto  legislativo  31  dicembre  1992,  n.  546,  le
modalita'  di  rilascio  dell'abilitazione   all'assistenza   tecnica
innanzi alle commissioni tributarie e della  tenuta  dell'elenco  dei
soggetti abilitati, nonche'  i  casi  di  incompatibilita',  diniego,
sospensione, revoca dell'iscrizione, anche sulla ...
 Regolamento di organizzazione del Ministero dell'economia e delle finanze.
Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 26 giugno 2019, n. 103, in G.U. n. 221 del 20.9.2019)
CAPO I
ORGANIZZAZIONE DEL MINISTERO
Art. 1
Dipartimenti del Ministero
 
  1.  Il  Ministero  dell'economia  e  delle  finanze,   di   seguito
denominato «Ministero», esercita le funzioni di cui  all'articolo  23
del  decreto  legislativo  30  luglio  1999,  n.  300,  e  successive
modificazioni. Il Ministero e' articolato nei seguenti dipartimenti: 
  a) Dipartimento del tesoro; 
  b)...
 Individuazione delle fondazioni e associazioni aventi per oggetto statutario lo svolgimento o la promozione di attività di ricerca scientifica alle quali si rendono applicabili le disposizioni recate dall'art. 1, comma 353, della legge 23 dicembre 2005, n. 266.
Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 8 luglio 2019, in G.U. n. 216 del 14.9.2019
Art. 1
 
  1.  Sono  deducibili  dal  reddito  del   soggetto   erogante,   in
applicazione delle disposizioni recate nell'art. 1, comma 353,  della
legge 23 dicembre 2005, n. 266, i fondi trasferiti dalle  societa'  e
dagli altri soggetti passivi dell'imposta sul reddito delle societa',
a titolo di contributo o liberalita', in favore  delle  fondazioni  e
associazioni regolarmente riconosciute, a...
 Accertamento imposte sui redditi – Accertamento – Indici sintetici di affidabilità fiscale – Periodo di imposta 2018 – Ulteriori chiarimenti in risposta ad alcuni quesiti pervenuti da associazioni di categoria e ordini professionali.
Circolare 9 settembre 2019, n. 20/E, dell’Agenzia delle entrate
INDICE:
PREMESSA.
1. UTILIZZO DEGLI ISA AI FINI DELLE ATTIVITÀ DI ANALISI DEL RISCHIO E SELEZIONE; 1.1 Punteggio attribuito a seguito dell’applicazione degli ISA.
2. CAUSE DI ESCLUSIONE; 2.1 Società cooperative a mutualità prevalente; 2.2 Affitto d’azienda; 2.3 Cessazione dell’attività prevalente; 2.4 Modifica dell’attività in corso d’anno per effetto inizio nuova attività; 2.5 Soggetti che determinano il reddito con criteri...
 IRES - Redditi di impresa - Redditi derivanti dai beni immateriali - Patent box - Art. 1, commi da 37 a 45, della legge n. 190/2014 - Modifiche alla disciplina del Patent box ex art. 4 del D.L. n. 34/2019 – Chiarimenti.
Ris. 9 settembre 2019, n. 81/E, dell’Agenzia delle entrate
“L’articolo 4 del decreto-legge 30 aprile 2019, n. 34, convertito, con
modificazioni, dalla legge 28 giugno 2019, n. 58 (di seguito “decreto Crescita”), ha
apportato alcune modifiche alla disciplina del Patent box di cui all’articolo 1, commi
da 37 a 45, della legge 23 dicembre 2014, n. 190.
In particolare, il comma 1 (1) prevede che a decorrere dal periodo di imposta in
corso alla data di entrata in vigore del decreto Crescita (1°...
 Imposta di registro - Edilizia - Agevolazioni per l'acquisto della prima casa - Acquisto insieme al coniuge di un immobile abitativo usufruendo dell’agevolazione prima casa, di cui all’art. 1 della Tariffa, parte I, nota II-bis, all. al D.P.R. n. 131/1986 – Successiva separazione consensuale con accordo di messa in vendita, prima della decorrenza dei 5 anni dall’acquisto, della suddetta abitazione familiare – Impossibilità economica di acquistare una nuova abitazione entro un anno da tale cessione – Non comporta la decadenza dalle agevolazioni prima casa già fruite.
Ris. 9 settembre 2019, n. 80/E, dell’Agenzia delle entrate
“Quesito. L’istante fa presente di aver acquistato insieme al coniuge, in data 25
giugno 2015, un immobile abitativo sito in …, usufruendo dell’agevolazione
‘prima casa’, prevista dall’articolo 1 della Tariffa, Parte prima, Nota II-bis,
allegata al d.P.R. 26 aprile 1986, n. 131.
In data 7 marzo 2018, l’istante si è separata consensualmente dal coniuge,
come da verbale di separazione, omologato dal Tribunale di ... Tra le...
 Individuazione delle fondazioni e associazioni aventi per oggetto statutario lo svolgimento o la promozione di attivita' di ricerca scientifica alle quali si rendono applicabili le disposizioni recate dall'articolo 14, comma 1, del decreto-legge 14 marzo 2005, n. 35.
Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 29 luglio 2019, in G.U. n. 209 del 6.9.2019
Art. 1
 
  1. Sono deducibili dal reddito complessivo del  soggetto  erogante,
in applicazione delle disposizioni recate nell'art. 14, comma 1,  del
decreto-legge 14 marzo 2005, n. 35,  convertito,  con  modificazioni,
dalla legge 14 maggio 2005, n. 80, le liberalita',  in  denaro  o  in
natura, effettuate da persone fisiche o da enti soggetti  all'imposta
sul reddito delle societa' in favore delle...