Ultimi Indici

Indice per materie

BOLLETTINO ANNO 2025

INDICE PER MATERIE

Dottrina

– La Suprema Corte si pronuncia sulla qualificazione ai fini
dell’imposta di registro del trasferimento di progetti di sviluppo
di impianti di produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili
– Nota a sentenza Corte Cass. 3.4.2024, n. 8805 (Pirri Carlo)……. 77

Procedimento

– Corti di giustizia tributaria – Giudizio avanti le Corti di
giustizia – Diritto di copia su supporto diverso da quello cartaceo
– Copia estratta direttamente dal fascicolo informatico dai soggetti
abilitati ad accedervi – Non debenza dei diritti di copia –
Modificazione dell’art. 269 del D.P.R. n. 115/2002 (Art. 1, comma
815, lett. a), Legge 30.12.2024, n. 207)………………………. 43

– Corti di giustizia tributaria – Giudizio avanti le Corti di
giustizia – Spese processuali – Modificazione degli artt. 14 e 248
nonché abrogazione dell’art. 289 del D.P.R. n. 115/2002 (Art. 1,
comma 812, Legge 30.12.2024, n. 207)………………………….. 42

– Corti di giustizia tributaria – Giudizio avanti le Corti di
giustizia tributaria – Definizione agevolata dei giudizi pendenti in
ogni stato e grado aventi ad oggetto il trattamento delle
prestazioni di cui al comma 38 ai fini dell’IVA – Sospensione del
giudizio per novanta giorni a seguito dell’istanza di parte –
Modalità e condizioni della definizione (Art. 1, commi da 40 a 44,
Legge 30.12.2024, n. 207)……………………………………. 14

– Corti di giustizia tributaria – Giudizio avanti le Corti di
giustizia tributaria – Disposizioni in materia di assunzione di
magistrati tributari – Modificazioni alla legge n. 130/2022 (Art. 1,
comma 140, Legge 30.12.2024, n. 207)………………………….. 25

– Corti di giustizia tributaria – Giudizio avanti le Corti di
giustizia tributaria – Magistrati tributari – Cessazione
dall’incarico – Abrogazione del comma 6 dell’art. 3 del D.L. n.
198/2022 (Art. 1, comma 141, Legge 30.12.2024, n. 207)………….. 25

– Corti di giustizia tributaria – Giudizio avanti le Corti di
giustizia tributaria – Magistrati tributari – Commissioni di
concorso – Aggiunta di parola all’art. 4-quater, comma 8, del D.Lgs.
n. 545/1992 (Art. 1, comma 142, Legge 30.12.2024, n. 207)……….. 25

– Corti di giustizia tributaria – Giudizio avanti le Corti di
giustizia tributaria – Modificazioni al testo unico della giustizia
tributaria di cui al D.Lgs. n. 175/2024 (Art. 1, commi da 143 a 146,
Legge 30.12.2024, n. 207)……………………………………. 25

– Giudizio di appello – Divieto di nuove eccezioni ex art. 57 del
D.Lgs. n. 546/1992 – Riguarda le sole eccezioni in senso stretto e
non si estende alle eccezioni improprie o alle mere difese –
Individuazione e distinzione delle singole categorie di deduzioni
difensive (Corte Cass. 3.4.2024, n. 8805, con nota di C. Pirri)….. 71

– Giudizio di cassazione – Questioni su cui il giudice inferiore non
si sia pronunciato per averle ritenute assorbite – Non possono
essere esaminate – Questioni rimaste assorbite in caso di cassazione
della sentenza impugnata – Il loro esame va rimesso al giudice di
merito del rinvio, con salvezza dell’eventuale ricorribilità per
cassazione avverso la successiva sentenza che abbia affrontato tali
questioni (Corte Cass. 3.4.2024, n. 8805, con nota di C. Pirri)….. 71

Imposte e tasse

– Addizionale comunale sui diritti d’imbarco di passeggeri sulle
aeromobili – Incremento dell’addizionale – Inserimento di commi dopo
il comma 3-quater dell’art. 6-quater del D.L. n. 7/2005 (Art. 1,
comma 745, Legge 30.12.2024, n. 207)………………………….. 40

– Addizionale comunale sui diritti d’imbarco di passeggeri sulle
aeromobili – Inserimento di commi dopo il comma 11 dell’art. 2 della
legge n. 350/2003 (Art. 1, comma 744, Legge 30.12.2024, n. 207)….. 40

– Agevolazioni tributaria – Credito d’imposta per le erogazioni
liberali in denaro effettuate per interventi di manutenzione,
restauro o realizzazione di impianti sportivi pubblici (Art. 1,
comma 246, Legge 30.12.2024, n. 207)………………………….. 29

– Agevolazioni tributarie – Aiuti di Stato in regime de minimis –
Contributo a fondo perduto per le piccole e medie imprese
dell’indotto della società ILVA in amministrazione straordinaria
(Art. 1, commi da 201 a 205, Legge 30.12.2024, n. 207)………….. 27

– Agevolazioni tributarie – Benefici economici per i quali è
richiesta l’esibizione di una fattura da parte del richiedente –
Accesso diretto da parte dell’INPS alla banca di dati dell’Agenzia
delle entrate (Art. 1, comma 212, Legge 30.12.2024, n. 207)……… 28

– Agevolazioni tributarie – Contributi per la realizzazione degli
interventi di riqualificazione sismica di cui al comma 695 in favore
dei nuclei familiari la cui abitazione principale, abituale e
continuativa, sia risultata di maggiore vulnerabilità sismica –
Limiti, termini e condizioni di fruibilità (Art. 1, commi da 694 a
700, Legge 30.12.2024, n. 207)……………………………….. 38

– Agevolazioni tributarie – Contributo in conto capitale
commisurato, in misura percentuale, all’importo del credito oggetto
di riversamento spontaneo da parte dei soggetti che hanno fruito del
credito d’imposta per investimenti in attività di ricerca e sviluppo
di cui all’art. 3 del D.L. n. 145/2013 (Art. 1, commi da 458 a 460,
Legge 30.12.2024, n. 207)……………………………………. 34

– Agevolazioni tributarie – Contributo statale ai Comuni italiani di
frontiera e compartecipazione al servizio sanitario nazionale (Art.
1, commi 99 e 100, Legge 30.12.2024, n. 207)…………………… 22

– Agevolazioni tributarie – Contributo una tantum pari a 1.000 euro
per incentivare la natalità e contribuire alle spese per il suo
sostegno (Art. 1, commi da 206 a 208, Legge 30.12.2024, n. 207)….. 28

– Agevolazioni tributarie – Crediti di imposta a sostegno del cinema
e dell’audiovisivo – Modificazioni degli artt. 15 e 21 della legge
n. 220/2016 (Art. 1, comma 869, Legge 30.12.2024, n. 207)……….. 43

– Agevolazioni tributarie – Credito d’imposta per nuovi investimenti
in strutture produttive ubicate nel territorio dello Stato,
nell’ambito di progetti di innovazione da cui consegua una riduzione
dei consumi energetici – Termini e condizioni – Modificazioni
all’art. 38 del D.L. n. 19/2024 (Art. 1, commi da 427 a 429, Legge
30.12.2024, n. 207)…………………………………………. 31

– Agevolazioni tributarie – Credito di imposta – Investimenti nel
Mezzogiorno – Investimenti nella ZES unica – Modificazioni all’art.
16 del D.L. n. 124/2023 (Art. 1, commi da 458 a 491, Legge
30.12.2024, n. 207)…………………………………………. 34

– Agevolazioni tributarie – Credito di imposta a favore delle
imprese che effettuano investimenti aventi ad oggetto beni compresi
nell’allegato B annesso alla legge n. 232/2016 – Abrogazione del
comma 1058-ter dell’art. 1 della legge n. 178/2020 (Art. 1, comma
445, lett. c), Legge 30.12.2024, n. 207)………………………. 33

– Agevolazioni tributarie – Credito di imposta a favore delle
imprese che effettuano investimenti in beni strumentali nuovi –
Modificazioni all’art. 1, comma 1057-bis della legge n. 178/2020
(Art. 1, commi da 445, lett. b), a 448, Legge 30.12.2024, n. 207)… 33

– Agevolazioni tributarie – Credito di imposta a favore delle
piccole e medie imprese, che iniziano una procedura di ammissione
alla quotazione in un mercato regolamentato o in sistemi
multilaterali di negoziazione di uno Stato membro della UE –
Modificazioni al comma 89 dell’art. 1 della legge n. 205/2017 (Art.
1, comma 449, Legge 30.12.2024, n. 207)……………………….. 34

– Agevolazioni tributarie – Credito di imposta per gli investimenti
nel Mezzogiorno di cui all’articolo 1, commi da 98 a 108, della
legge n. 208/2015 – Procedura di registrazione degli aiuti non
subordinati all’emanazione di provvedimenti di concessione –
Fruizione regolare del credito di imposta – Esclusa dell’adozione
degli atti di recupero (Art. 1, commi da 541 a 543, Legge
30.12.2024, n. 207)…………………………………………. 36

– Agevolazioni tributarie – Credito di imposta per investimenti
nella ZES unica per il settore della produzione primaria di prodotti
agricoli, della pesca e dell’acquacoltura – Modificazioni all’art.
16-bis del D.L. n. 124/2023 (Art. 1, commi da 544 a 546, Legge
30.12.2024, n. 207)…………………………………………. 36

– Agevolazioni tributarie – Credito di imposta per le spese
sostenute per la manutenzione, la protezione o il restauro e per
altri interventi conservativi sugli immobili di interesse storico e
artistico soggetti alla tutela prevista dal codice dei beni
culturali e del paesaggio – Modificazioni all’art. 65-bis del D.L.
n. 73/2021 (Art. 1, comma 593, Legge 30.12.2024, n. 207)………… 37

– Agevolazioni tributarie – Edilizia economica e popolare – Atti di
annotazione e di cancellazione nel libro fondiario di vincoli
previsti dall’ordinamento dell’edilizia abitativa agevolata della
provincia autonoma di Bolzano – Esenzione dall’imposta ipotecaria –
Aggiunto di un comma dopo il secondo all’art. 32 del D.P.R. n.
601/1973 (Art. 1, comma 70, Legge 30.12.2024, n. 207)…………… 18

– Agevolazioni tributarie – Imposta sostitutiva dell’IRPEF – Somme
destinate dai clienti ai lavoratori delle strutture ricettive e
negli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande a titolo di
liberalità, anche attraverso mezzi di pagamento elettronici – Limiti
e condizioni – Modificazioni all’art. 1 della legge n. 197/2022
(Art. 1, comma 520, Legge 30.12.2024, n. 207)………………….. 36

– Agevolazioni tributarie – Incentivi per l’efficienza energetica,
sisma bonus, impianti fotovoltaici e infrastrutture per la ricarica
di veicoli elettrici, sono apportate le seguenti modificazioni –
Modificazioni all’art. 119 del D.L. n. 34/2020 (Art. 1, comma 56,
Legge 30.12.2024, n. 207)……………………………………. 17

– Agevolazioni tributarie – Interventi di efficienza energetica –
Modificazioni al D.L. n. 63/2013 (Art. 1, comma 55, Legge
30.12.2024, n. 207)…………………………………………. 16

– Agevolazioni tributarie – Maggiorazione del costo ammesso in
deduzione in presenza di nuove assunzioni – Applicabilità anche agli
incrementi occupazionali risultanti al termine di ciascuno dei
predetti periodi d’imposta rispetto al periodo d’imposta precedente
– Determinazione degli acconti delle imposte sui redditi dovuti
(Art. 1, commi 399 e 400, Legge 30.12.2024, n. 207)…………….. 31

– Agevolazioni tributarie – Misure in favore dell’acquisto della
casa di abitazione ed in materia di prevenzione e contrasto al
disagio giovanile – Differimento dei termini di cui all’art. 64,
comma 3, primo e secondo periodo, del D.L. n. 73/2021 (Art. 1, comma
112, Legge 30.12.2024, n. 207)……………………………….. 23

– Calamità naturali – Sisma del 24 agosto 2016 verificatosi nelle
Regioni Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria – Eventi sismici del 2016
che hanno colpito il Centro Italia – Proroga e sospensione di
termini in materia di adempimenti e versamenti tributari e
contributivi, nonché sospensione di termini amministrativi –
Modificazioni dell’art. 48 del D.L. n. 189/2016 (Art. 1, comma 663,
Legge 30.12.2024, n. 207)……………………………………. 37

– Calamità naturali – Sisma del 24 agosto 2016 verificatosi nelle
Regioni Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria – Eventi sismici del 2016
che hanno colpito il Centro Italia – Canone unico patrimoniale di
cui all’art. 1, commi da 816 a 836, della legge n. 160/2019 – Non
debenza dei canoni per l’anno 2025 (Art. 1, commi da 666 a 668,
Legge 30.12.2024, n. 207)……………………………………. 38

– Calamità naturali – Sisma del 24 agosto 2016 verificatosi nelle
Regioni Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria – Eventi sismici del 2016
che hanno colpito il Centro Italia – Contributo per il disagio
abitativo finalizzato alla ricostruzione anche per l’anno 2025 (Art.
1, comma 670, Legge 30.12.2024, n. 207)……………………….. 38

– Canone unico patrimoniale di cui all’art. 1, commi da 816 a 836,
della legge n. 160/2019 – Modificazioni ai commi 817, 821 e 825
dell’art. 1 della legge n. 160/2019 (Art. 1, comma 757, Legge
30.12.2024, n. 207)…………………………………………. 42

– Convenzioni internazionali – Imposizione dei lavoratori
frontalieri – Disciplina transitoria nelle more della ratifica e
dell’entrata in vigore del Protocollo di modifica dell’Accordo tra
la Repubblica italiana e la Confederazione svizzera (Art. 1, comma
97, Legge 30.12.2024, n. 207)………………………………… 22

– Convenzioni internazionali – Ratifica ed esecuzione dell’Accordo
tra la Repubblica italiana e la Confederazione svizzera relativo
all’imposizione dei lavoratori frontalieri – Modificazioni alla
legge n. 83/2023 (Art. 1, comma 101, Legge 30.12.2024, n. 207)…… 22

– Imposta sui servizi digitali – Soggetti passivi – Art. 1 della
legge n. 145/2018 – Sostituzione del comma 36 (Art. 1, comma 21,
lett. a), Legge 30.12.2024, n. 207)…………………………… 12

– Imposta sui servizi digitali – Soggetti passivi – Modificazione
del Testo unico dei tributi erariali minori – Sostituzione dell’art.
64 (Art. 1, comma 22, lett. a), Legge 30.12.2024, n. 207)……….. 12

– Imposta sui servizi digitali – Versamento dell’acconto da parte
dei soggetti passivi – Art. 1 della legge n. 145/2018 – Sostituzione
del primo periodo del comma 42 (Art. 1, comma 21, lett. b), Legge
30.12.2024, n. 207)…………………………………………. 12

– Imposta sui servizi digitali – Versamento dell’acconto da parte
dei soggetti passivi – Modificazione del Testo unico dei tributi
erariali minori – Sostituzione del primo periodo del comma 1
dell’art. 75 (Art. 1, comma 22, lett. b), Legge 30.12.2024, n. 207). 12

– Imposta unica sui concorsi pronostici e sulle scommesse –
Determinazione – D.Lgs. n. 504/1998 (Art. 1, comma 92, Legge
30.12.2024, n. 207)…………………………………………. 21

– Imposta unica sui concorsi pronostici e sulle scommesse –
Interpretazione autentica della lett. a) del comma 1052 dell’art. 1
della legge n. 145/2018 (Art. 1, comma 89, Legge 30.12.2024, n. 207) 20

– Imposte sulla produzione e sui consumi e relative sanzioni penali
e amministrative – Aggiunta di parole all’art. 6, comma 4, quinto
periodo, del D.Lgs. n. 504/1995 (Art. 1, commi 434 e 435, Legge
30.12.2024, n. 207)…………………………………………. 32

– Imposte sulla produzione e sui consumi e relative sanzioni penali
e amministrative – Circolazione di prodotti energetici assoggettati
ad accisa – Modificazioni dell’art. 25, comma 8, del D.Lgs. n.
504/1995, e sostituzione del comma 4 dell’art. 39-quater (Art. 1,
commi 45 e 46, Legge 30.12.2024, n. 207)………………………. 15

– Imposte sulla produzione e sui consumi e relative sanzioni penali
e amministrative – Modificazioni all’art. 35 del D.Lgs. n. 504/1995
(Art. 1, commi 72 e 73, Legge 30.12.2024, n. 207)………………. 18

– Riscossione – Disposizioni sui pagamenti delle pubbliche
amministrazioni – Inserimento del comma 1-bis all’art. 48-bis del
D.P.R. n. 602/1973 (Art. 1, commi 84 e 85, Legge 30.12.2024, n. 207) 20

– Sanzioni – Altre violazioni in materia di imposte dirette e di
imposta sul valore aggiunto – Modificazioni agli artt. 11 e 12 del
D.Lgs. n. 471/1997 (Art. 1, commi da 74 a 77, Legge 30.12.2024, n.
207)………………………………………………………. 18

– Sanzioni – Sanzioni per violazioni in materia di locazioni per
finalità turistiche, locazioni brevi e attività turistico-ricettive
– Aggiunta di un periodo all’art. 13-ter, comma 11, del D.L. n.
145/2023 (Art. 1, comma 79, Legge 30.12.2024, n. 207)…………… 19

– Sanzioni penali – Custodia giudiziale dei beni sequestrati –
Aggiunta del comma 1-bis all’art. 18-bis del D.Lgs. n. 74/2000 (Art.
1, comma 868, Legge 30.12.2024, n. 207)……………………….. 43

– Uffici – Forme di comunicazione tra contribuente e Amministrazione
finanziaria – Regime di adempimento collaborativo fra l’Agenzia
delle entrate e i contribuenti dotati di un sistema di rilevazione,
misurazione, gestione e controllo del rischio fiscale – Regolamento
recante disciplina di requisiti, compiti e adempimenti dei
professionisti abilitati alla certificazione del sistema integrato
di rilevazione, misurazione, gestione e controllo del rischio
fiscale (D.M. 12.11.2024, n. 212)…………………………….. 44

Accertamento imposte sui redditi

– Accertamento – Atti di recupero dei crediti non spettanti o
inesistenti – Sostituzione del comma 2 dell’art. 38-bis del D.P.R.
n. 600/1973 (Art. 1, comma 86, Legge 30.12.2024, n. 207)………… 20

– Sostituti d’imposta – Riconoscimento della somma di cui al comma 4
e della detrazione di cui al comma 6 dell’art. 1 della legge n.
207/2024 – Modalità e compensazioni (Art. 1, commi 7 e 8, Legge
30.12.2024, n. 207)…………………………………………. 9

Imposta sul reddito persone fisiche

– Aliquote – Sostituzione del comma 1 dell’art. 11 del TUIR e
sostituzione di parole al comma 13 (Art. 1, comma 2, Legge
30.12.2024, n. 207)…………………………………………. 9

– Artt. 67 e 68 del TUIR – Modificazioni (Art. 1, comma 25, Legge
30.12.2024, n. 207)…………………………………………. 12

– Assegno di inclusione – Modificazioni all’art. 2 del D.L. n.
48/2023 (Art. 1, comma 198, Legge 30.12.2024, n. 207)…………… 27

– Determinazione degli acconti dovuti per i periodi di imposta 2025,
2026 e 2027 (Art. 1, commi 19 e 20, Legge 30.12.2024, n. 207)……. 11

– Detrazioni – Detrazione delle spese per interventi di recupero del
patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica degli edifici –
Sostituzione di parole all’art. 16-bis, comma 3-ter, del TUIR (Art.
1, comma 54, Legge 30.12.2024, n. 207)………………………… 16

– Detrazioni – Riordino delle detrazioni – Aggiunta dell’art. 16-ter
al TUIR (Art. 1, comma 10, Legge 30.12.2024, n. 207)……………. 10

– Detrazioni per carichi di famiglia – Modifiche all’art. 12 del
TUIR (Art. 1, comma 11, Legge 30.12.2024, n. 207)………………. 10

– Imposta sostitutiva sul valore dei terreni edificabili e con
destinazione agricola – Modificazioni dell’art. 7 della legge n.
448/2001 (Art. 1, comma 30, lett. b), Legge 30.12.2024, n. 207)….. 12

– Imposta sostitutiva sul valore delle partecipazioni –
Modificazioni dell’art. 5 della legge n. 448/2001 (Art. 1, comma 30,
lett. a), Legge 30.12.2024, n. 207)…………………………… 12

– Imposta sostitutiva sulle plusvalenze e altri proventi di cui alla
lett. c-sexies) del comma 1 dell’art. 67 del TUIR – Determinazione
nella misura del 33% (Art. 1, comma 24, Legge 30.12.2024, n. 207)… 12

– Imposta sostitutiva sulle plusvalenze e altri proventi di cui alla
lett. c-sexies) del comma 1 dell’art. 67 del TUIR – Determinazione
del valore di acquisto per ciascuna cripto-attività posseduta alla
data del 1° gennaio 2025 – Condizioni e limiti – Applicazione
dell’imposta sostitutiva nella misura del 18% (Art. 1, commi da 26 a
29, Legge 30.12.2024, n. 207)………………………………… 12

– Imposta sostitutiva sulle plusvalenze sugli altri redditi diversi
– Art. 5 del D.Lgs. n. 461/1997 – Determinazione nella misura del
26% (Art. 1, comma 23, Legge 30.12.2024, n. 207)……………….. 12

– Oneri deducibili e spese detraibili – Detrazioni per oneri –
Sostituzione del comma 1-quater dell’art. 15 del TUIR (Art. 1, comma
229, Legge 30.12.2024, n. 207)……………………………….. 29

– Oneri deducibili e spese detraibili – Detrazioni per oneri –
Sostituzione di parole all’art. 15 del TUIR (Art. 1, comma 13, Legge
30.12.2024, n. 207)…………………………………………. 11

– Oneri deducibili e spese detraibili – Oneri deducibili –
Contributi versati dal lavoratore quale maggiorazione della quota di
aliquota contributiva pensionistica – Deducibilità (Art. 1, commi
169 e 170, Legge 30.12.2024, n. 207)………………………….. 26

– Redditi assimilati a quelli di lavoro dipendente – Aggiunta della
lett. l-bis) all’art. 50, comma 1, del TUIR (Art. 1, comma 552,
lett. a), Legge 30.12.2024, n. 207)…………………………… 37

– Redditi assimilati a quelli di lavoro dipendente – Determinazione
del reddito – Aggiunta della lett. d-bis.1) all’art. 52, comma 1,
del TUIR (Art. 1, comma 552, lett. b), Legge 30.12.2024, n. 207)…. 37

– Redditi di impresa – Assegnazione o cessione ai soci di beni
immobili o beni mobili iscritti in pubblici registri, non utilizzati
come beni strumentali nell’attività propria dell’impresa –
Applicazione di un’imposta sostitutiva – Determinazione – Limiti e
condizioni (Art. 1, commi da 32 a 36, Legge 30.12.2024, n. 207)….. 14

– Redditi di impresa – Estromissione di beni dal patrimonio
dell’impresa – Versamenti rateali dell’imposta sostitutiva –
Decorrenza dell’estromissione (Art. 1, comma 37, Legge 30.12.2024,
n. 207)……………………………………………………. 14

– Redditi di impresa – Titolari di reddito d’impresa ed esercenti
arti e professioni – Maggiorazione del costo ammesso in deduzione in
presenza di nuove assunzioni a favore degli operatori economici per
i titolari di reddito d’impresa e per gli esercenti arti e
professioni – Art. 4 del D.Lgs. n. 216/2023, D.M. 25 giugno 2024 del
Ministro dell’economia e delle finanze, di concerto con il Ministro
del lavoro e delle politiche sociali, e art. 1, commi 399 e 400,
della legge n. 207/2024 – Istruzioni operative agli Uffici (Circ.
20.1.2025, n. 1/E)………………………………………….. 58

– Redditi di lavoro autonomo – Determinazione del reddito di lavoro
autonomo – Inserimento del comma 6-ter all’art. 54 del TUIR (Art. 1,
commi 81, lett. b), e 82, Legge 30.12.2024, n. 207)…………….. 19

– Redditi di lavoro autonomo e subordinato – Indennità di
discontinuità – Modificazioni al D.Lgs. n. 175/2023 (Art. 1, comma
611, Legge 30.12.2024, n. 207)……………………………….. 37

– Redditi di lavoro dipendente – Determinazione alla luce dei commi
4 e 6 dell’art. 1 della legge n. 207/2024 (Art. 1, comma 9, Legge
30.12.2024, n. 207)…………………………………………. 10

– Redditi di lavoro dipendente – Determinazione del reddito di
lavoro dipendente – Sostituzione della lett. a) del comma 4
dell’art. 51 del TUIR (Art. 1, comma 48, Legge 30.12.2024, n. 207).. 15

– Redditi di lavoro dipendente – Il valore dei beni ceduti e dei
servizi prestati ai lavoratori dipendenti, nonché le somme erogate o
rimborsate ai medesimi lavoratori dai datori di lavoro per il
pagamento delle utenze domestiche del servizio idrico integrato,
dell’energia elettrica e del gas naturale, delle spese per la
locazione dell’abitazione principale o per gli interessi sul mutuo
relativo all’abitazione principale – Non concorrono alla formazione
del reddito nel triennio 2025-2027 (Art. 1, commi 390 e 391, Legge
30.12.2024, n. 207)…………………………………………. 30

– Redditi di lavoro dipendente – Indennità di tutela del malato e
per la promozione della salute erogata agli infermieri dipendenti
dalle aziende e dagli enti del Servizio sanitario nazionale –
Assoggettabilità ad imposta sostitutiva con aliquota pari al 5 per
cento (Art. 1, commi da 353 a 355, Legge 30.12.2024, n. 207)…….. 29

– Redditi di lavoro dipendente – Indennità per trasferte o missioni
di lavoratori dipendenti – Aggiunta di un periodo all’art. 51, comma
5, del TUIR (Art. 1, commi 81, lett. a), e 82, Legge 30.12.2024, n.
207)………………………………………………………. 19

– Redditi di lavoro dipendente – Interpretazione autentica dell’art.
51, comma 8-bis, del TUIR (Art. 1, comma 98, Legge 30.12.2024, n.
207)………………………………………………………. 22

– Redditi di lavoro dipendente – Premi di risultato e produttività –
Riduzione al 5 per cento dell’imposta sostitutiva (Art. 1, comma
385, Legge 30.12.2024, n. 207)……………………………….. 30

– Redditi di lavoro dipendente – Reddito complessivo non superiore a
20.000 euro – Detrazione dall’imposta lorda – Determinazione (Art.
1, comma 6, Legge 30.12.2024, n. 207)…………………………. 9

– Redditi di lavoro dipendente – Reddito complessivo non superiore a
20.000 euro – Riconoscimento di una somma, che non concorre alla
formazione del reddito – Determinazione (Art. 1, comma 4, Legge
30.12.2024, n. 207)…………………………………………. 9

– Redditi di lavoro dipendente – Rinunzia all’accredito contributivo
della quota dei contributi a proprio carico relativi
all’assicurazione generale obbligatoria per l’invalidità, la
vecchiaia e i superstiti – Trattamento tributario – Sostituzione del
comma 286 dell’art. 1 della legge n. 197/2022 (Art. 1, comma 161,
Legge 30.12.2024, n. 207)……………………………………. 26

– Redditi di lavoro dipendente – Somme erogate o rimborsate dai
datori di lavoro per il pagamento dei canoni di locazione e delle
spese di manutenzione dei fabbricati locati dai dipendenti assunti a
tempo indeterminato – Non concorrono alla formazione del reddito –
Limiti e condizioni (Art. 1, commi da 386 a 389, Legge 30.12.2024,
n. 207)……………………………………………………. 30

– Redditi di lavoro dipendente – Trattamento integrativo – Aggiunta
di parole all’art. 1, comma 1, primo periodo, del D.L. n. 3/2020
(Art. 1, comma 3, Legge 30.12.2024, n. 207)……………………. 9

– Redditi di lavoro dipendente – Trattamento integrativo speciale a
favore dei lavoratori degli esercizi di somministrazione di alimenti
e bevande di cui all’art. 5 della legge n. 287/1991, e ai lavoratori
del comparto del turismo, ivi compresi gli stabilimenti termali –
Non concorrono alla formazione del reddito (Art. 1, commi da 395 a
398, Legge 30.12.2024, n. 207)……………………………….. 30

– Spese deducibili e oneri detraibili – Spese per prestazioni di
lavoro – Aggiunta del comma 6-bis all’art. 95 del TUIR (Art. 1,
commi 862 e 863, Legge 30.12.2024, n. 207)…………………….. 43

Imposta sul reddito delle società

– Aliquote – Riduzione – Ambito di applicazione, limiti e condizioni
(Art. 1, commi da 436 a 444, Legge 30.12.2024, n. 207)………….. 32

– Deduzione della quota del 10 per cento dell’ammontare dei
componenti negativi per il periodo d’imposta in corso al 31 dicembre
2025 e per quello successivo prevista dall’art. 1, commi 1067 e
1068, della legge n. 145/2018 – Differimento in quote costanti al
periodo d’imposta in corso al 31 dicembre 2026 e ai tre successivi
nonché al periodo d’imposta in corso al 31 dicembre 2027 e ai due
successivi (Art. 1, comma 17, Legge 30.12.2024, n. 207)…………. 11

– Deduzione della quota del 13 per cento dell’ammontare dei
componenti negativi per il periodo d’imposta in corso al 31 dicembre
2025 e per quello successivo prevista dall’art. 1, comma 1079, della
legge n. 145/2018 – Differimento in quote costanti al periodo
d’imposta in corso al 31 dicembre 2026 e ai tre successivi nonché al
periodo d’imposta in corso al 31 dicembre 2027 e ai due successivi
(Art. 1, comma 16, Legge 30.12.2024, n. 207)…………………… 11

– Deduzione della quota del 4,7 per cento dell’ammontare dei
componenti negativi prevista, rispettivamente, dai commi 4 e 9
dell’art. 16 del D.L. n. 83/2015 – Differimento in quote costanti al
periodo d’imposta in corso al 31 dicembre 2027 e ai due successivi
(Art. 1, comma 15, Legge 30.12.2024, n. 207)…………………… 11

– Deduzione della quota dell’11 per cento dell’ammontare dei
componenti negativi prevista, rispettivamente, dai commi 4 e 9
dell’art. 16 del D.L. n. 83/2015 – Differimento in quote costanti al
periodo d’imposta in corso al 31 dicembre 2026 e ai tre successivi
(Art. 1, comma 14, Legge 30.12.2024, n. 207)…………………… 11

– Determinazione della base imponibile – Deducibilità delle spese
per prestazioni di lavoro – Inserimento del comma 3-bis all’art. 95
del TUIR (Art. 1, commi 81, lett. c) e 82, Legge 30.12.2024, n. 207) 19

– Perdite ed eccedenza – Art. 84 del TUIR e art. 5 del D.Lgs. n.
216/2023 – Computo – Modalità (Art. 1, comma 18, Legge 30.12.2024,
n. 207)……………………………………………………. 11

– Spese deducibili e oneri detraibili – Spese per prestazioni di
lavoro – Aggiunta del comma 6-bis all’art. 95 del TUIR (Art. 1,
commi 862 e 863, Legge 30.12.2024, n. 207)…………………….. 43

Imposta sul valore aggiunto

– Aliquote – Aliquota ridotta – Prestazioni di gestione, stoccaggio
e deposito temporaneo – Sostituzione del n. 127-sexiesdecies) alla
tabella A, parte III, del D.P.R. n. 633/1972 (Art. 1, comma 49,
Legge 30.12.2024, n. 207)……………………………………. 15

– Aliquote – Beni e servizi soggetti all’aliquota del 5 per cento –
Modificazioni al n. 1-septies) della parte II-bis della tabella A
annessa al D.P.R. n. 633/1972 (Art. 1, comma 64, Legge 30.12.2024,
n. 207)……………………………………………………. 18

– Cessione di beni – Cessione di azienda – Cessione di beni
strumentali atti, nel loro complesso e nella loro interdipendenza,
all’esercizio di impresa – È qualificabile come cessione d’azienda –
Cessione di singoli beni inidonei di per sé ad integrare la
potenzialità produttiva propria dell’impresa – Non integra una
cessione d’azienda – Assoggettamento ad IVA – Consegue (Corte Cass.
3.4.2024, n. 8805, con nota di C. Pirri)………………………. 71

– Cessione di beni – Cessione di azienda – Cessione di una sola
parte dei beni di un’azienda – Presupposti, limiti e condizioni per
la qualificazione come cessione di azienda – Necessità che i beni
ceduti mantengano un’organizzazione autonoma idonea a consentire
l’esercizio di un’attività d’impresa e conservino un residuo di
organizzazione che ne dimostri l’attitudine a tale esercizio, sia
pure con la successiva eventuale integrazione del cessionario –
Sussiste (Corte Cass. 3.4.2024, n. 8805, con nota di C. Pirri)…… 71

– Cessione di beni – Cessione di azienda – Mera cessione di
un’autorizzazione amministrativa all’esercizio dell’attività – Non
costituisce una cessione di azienda (Corte Cass. 3.4.2024, n. 8805,
con nota di C. Pirri)……………………………………….. 71

– Cessione di beni – Cessione di azienda – Presupposti ed elementi
identificativi – Individuazione – Regola della non avvenuta cessione
di cui all’art. 19 della Direttiva 2006/112/CE – Principi
ermeneutici applicabili (Corte Cass. 3.4.2024, n. 8805, con nota di
C. Pirri)………………………………………………….. 71

– Cessione di beni – Cessione di azienda – Valutazione delle
circostanze di fatto per determinare se un’operazione rientri nella
nozione di trasferimento di un’universalità di beni – Rilevanza
della natura dell’attività economica che si intende proseguire –
Sussiste – Cessione di un’azienda di produzione di energia elettrica
per l’esercizio di un impianto fotovoltaico – Impossibilità di
riscontrare la sussistenza di una siffatta impresa in difetto della
imprescindibile componentistica tecnica strumentale al perseguimento
del relativo fine produttivo (Corte Cass. 3.4.2024, n. 8805, con
nota di C. Pirri)…………………………………………… 71

– Debitore d’imposta – Prestazioni di servizi effettuate tramite
contratti di appalto rese nei confronti di imprese che svolgono
attività di trasporto e movimentazione di merci e prestazione di
servizi di logistica – Art. 17 del D.P.R. n. 633/1972 – Sostituzione
della lett. a-quinquies) del sesto comma dell’art. 17 (Art. 1, commi
da 57 a 63, Legge 30.12.2024, n. 207)…………………………. 17

– Fatturazione – Memorizzazione delle fatture elettroniche –
Modificazioni all’art. 1 del D.Lgs. n. 127/2015 (Art. 1, comma 80,
Legge 30.12.2024, n. 207)……………………………………. 19

– Operazioni imponibili – Prestazioni di formazione rese ai soggetti
autorizzati alla somministrazione di lavoro ai sensi dell’art. 4 del
D.Lgs. n. 276/2003, da enti e società di formazione – Imponibilità –
Sussiste – Comportamenti difformi precedenti – Trattamento (Art. 1,
commi 38 e 39, Legge 30.12.2024, n. 207)………………………. 14

– Trasmissione telematica dei dati dei corrispettivi – Sostituzione
del comma 3 dell’art. 2 del D.Lgs. n. 127/2015 (Art. 1, comma 74,
Legge 30.12.2024, n. 207)……………………………………. 18

Imposta di bollo

– Comunicazioni relative a contratti di assicurazione sulla vita –
Debenza annuale e versamento dell’imposta di bollo – Art. 13, comma
2-ter, della tariffa allegata al D.P.R. n. 642/1972 (Art. 1, commi
87 e 88, Legge 30.12.2024, n. 207)……………………………. 20

Imposta di registro

– Azienda – Cessione di azienda – Cessione di beni strumentali atti,
nel loro complesso e nella loro interdipendenza, all’esercizio di
impresa, con attitudine anche solo potenziale all’utilizzo per
un’attività d’impresa, a prescindere dall’attualità dell’esercizio e
dalla cessione delle relazioni finanziarie, commerciali e personali
– È qualificabile come cessione d’azienda – Assoggettamento
all’imposta di registro – Consegue (Corte Cass. 3.4.2024, n. 8805,
con nota di C. Pirri)……………………………………….. 71

– Azienda – Cessione di azienda – Cessione di una sola parte dei
beni di un’azienda – Presupposti, limiti e condizioni per la
qualificazione come cessione di azienda – Necessità che i beni
ceduti mantengano un’organizzazione autonoma idonea a consentire
l’esercizio di un’attività d’impresa e conservino un residuo di
organizzazione che ne dimostri l’attitudine a tale esercizio, sia
pure con la successiva eventuale integrazione del cessionario –
Sussiste (Corte Cass. 3.4.2024, n. 8805, con nota di C. Pirri)…… 71

– Azienda – Cessione di azienda – Mera cessione di un’autorizzazione
amministrativa all’esercizio dell’attività – Non costituisce una
cessione di azienda (Corte Cass. 3.4.2024, n. 8805, con nota di C.
Pirri)…………………………………………………….. 71

– Azienda – Cessione di azienda – Presupposti ed elementi
identificativi – Individuazione – Regola della non avvenuta cessione
di cui all’art. 19 della Direttiva 2006/112/CE – Principi
ermeneutici applicabili (Corte Cass. 3.4.2024, n. 8805, con nota di
C. Pirri)………………………………………………….. 71

– Azienda – Cessione di azienda – Valutazione delle circostanze di
fatto per determinare se un’operazione rientri nella nozione di
trasferimento di un’universalità di beni – Rilevanza della natura
dell’attività economica che si intende proseguire – Sussiste –
Cessione di un’azienda di produzione di energia elettrica per
l’esercizio di un impianto fotovoltaico – Impossibilità di
riscontrare la sussistenza di una siffatta impresa in difetto della
imprescindibile componentistica tecnica strumentale al perseguimento
del relativo fine produttivo (Corte Cass. 3.4.2024, n. 8805, con
nota di C. Pirri)…………………………………………… 71

– Edilizia – Agevolazioni per l’acquisto della prima casa –
Sostituzione delle parole «entro un anno» con le parole «entro due
anni» all’art. 1, nota II-bis), comma 4-bis, della tariffa, parte
prima, allegata al D.P.R. n. 131/1986 (Art. 1, comma 116, Legge
30.12.2024, n. 207)…………………………………………. 23

Imposte ipotecarie e catastali

– Esenzioni – Atti preordinati alla cancellazione di diritti di
usufrutto, uso o abitazione, già iscritti a favore di persone
decedute – Aggiunta del comma 2-bis all’art. 8 del D.Lgs. n.
139/2024 (Art. 1, comma 68, Legge 30.12.2024, n. 207)…………… 18

Tributi locali

– Addizionale comunale all’IRPEF – Aliquote – Termine per modificare
gli scaglioni e le aliquote applicabili per l’anno di imposta 2025 –
Differimento al 15 aprile 2025 – Condizioni (Art. 1, commi da 750 a
752, Legge 30.12.2024, n. 207)……………………………….. 41

– Addizionale comunale sui diritti d’imbarco di passeggeri sulle
aeromobili – Incremento dell’addizionale – Inserimento di commi dopo
il comma 3-quater dell’art. 6-quater del D.L. n. 7/2005 (Art. 1,
comma 745, Legge 30.12.2024, n. 207)………………………….. 40

– Addizionale comunale sui diritti d’imbarco di passeggeri sulle
aeromobili – Inserimento di commi dopo il comma 11 dell’art. 2 della
legge n. 350/2003 (Art. 1, comma 744, Legge 30.12.2024, n. 207)….. 40

Imposta municipale unica

– Accertamento – Aggiunta del comma 1091-bis all’art. 1 della legge
n. 145/2018 (Art. 1, comma 779, Legge 30.12.2024, n. 207)……….. 42

– Esenzioni – Fabbricati ad uso abitativo, ubicati nella regione
Marche e nella regione Umbria, interessati dagli eventi sismici che
hanno colpito il territorio della regione Marche il 9 novembre 2022
e il territorio della regione Umbria il 9 marzo 2023 (Art. 1, commi
679 e 680, Legge 30.12.2024, n. 207)………………………….. 38

Imposta regionale sulle attività produttive

– Aliquote – Termine per modificare gli scaglioni e le aliquote
applicabili per l’anno di imposta 2025 – Differimento al 15 aprile
2025 – Condizioni (Art. 1, commi da 726 a 729, Legge 30.12.2024, n.
207)………………………………………………………. 39

– Deduzione della quota del 10 per cento dell’ammontare dei
componenti negativi per il periodo d’imposta in corso al 31 dicembre
2025 e per quello successivo prevista dall’art. 1, commi 1067 e
1068, della legge n. 145/2018 – Differimento in quote costanti al
periodo d’imposta in corso al 31 dicembre 2026 e ai tre successivi
nonché al periodo d’imposta in corso al 31 dicembre 2027 e ai due
successivi (Art. 1, comma 17, Legge 30.12.2024, n. 207)…………. 11

– Deduzione della quota del 13 per cento dell’ammontare dei
componenti negativi per il periodo d’imposta in corso al 31 dicembre
2025 e per quello successivo prevista dall’art. 1, comma 1079, della
legge n. 145/2018 – Differimento in quote costanti al periodo
d’imposta in corso al 31 dicembre 2026 e ai tre successivi nonché al
periodo d’imposta in corso al 31 dicembre 2027 e ai due successivi
(Art. 1, comma 16, Legge 30.12.2024, n. 207)…………………… 11

– Deduzione della quota del 4,7 per cento dell’ammontare dei
componenti negativi prevista, rispettivamente, dai commi 4 e 9
dell’art. 16 del D.L. n. 83/2015 – Differimento in quote costanti al
periodo d’imposta in corso al 31 dicembre 2027 e ai due successivi
(Art. 1, comma 15, Legge 30.12.2024, n. 207)…………………… 11

– Deduzione della quota dell’11 per cento dell’ammontare dei
componenti negativi prevista, rispettivamente, dai commi 4 e 9
dell’art. 16 del D.L. n. 83/2015 – Differimento in quote costanti al
periodo d’imposta in corso al 31 dicembre 2026 e ai tre successivi
(Art. 1, comma 14, Legge 30.12.2024, n. 207)…………………… 11

– Determinazione della base imponibile – Deducibilità delle spese
per prestazioni di lavoro – Inserimento del comma 3-bis all’art. 95
del TUIR (Art. 1, commi 81, lett. c), e 82, Legge 30.12.2024, n.
207)………………………………………………………. 19

– Redditi di lavoro autonomo – Determinazione del reddito di lavoro
autonomo – Inserimento del comma 6-ter all’art. 54 del TUIR (Art. 1,
commi 81, lett. b), e 82, Legge 30.12.2024, n. 207)…………….. 19

– Redditi di lavoro dipendente – Indennità per trasferte o missioni
di lavoratori dipendenti – Aggiunta di un periodo all’art. 51, comma
5, del TUIR (Art. 1, commi 81, lett. a), e 82, Legge 30.12.2024, n.
207)………………………………………………………. 19

Tassa sui rifiuti

– Accertamento – Aggiunta del comma 1091-bis all’art. 1 della legge
n. 145/2018 (Art. 1, comma 779, Legge 30.12.2024, n. 207)……….. 42

INDICE NUMERICO

Legislazione

– D.M. 12 novembre 2024 n. 212……………………………….. 44
– Legge 30 dicembre 2024 n. 207………………………………. 9

Disposizioni Ufficiali

– 20 gennaio 2025 n. 1/E (circ.)……………………………… 58

Giurisprudenza

– Corte Cass. 3 aprile 2024 n. 8805 (n. Pirri)…………………. 72