Editoriale

Ultimi articoli dall'editoriale.

Imposta sulle transazioni finanziarie di cui all’articolo 1, comma 491, legge 24 dicembre 2012, n. 228. Stati o territori con i quali non sono in vigore accordi per lo scambio di informazioni o per l’assistenza al recupero crediti ai sensi dell’articolo 19, comma 4, terzo periodo, del decreto del Ministro dell'economia e finanze del 21 febbraio 2013, come modificato dal decreto del Ministro dell’economia e delle finanze del 18 marzo 2013.
Provv. dir. Agenzia entrate 26 ottobre 2016, n. 178754 1. Individuazione degli Stati o territori con i quali non sono in vigore accordi per lo scambio di informazioni o per l’assistenza al recupero crediti Dal 13 luglio 2016, nell’elenco di cui al punto 1. del provvedimento del Direttore dell’Agenzia n. 2016/84383 del 30 maggio 2016, come integrato dal provvedimento n. 2016/89888 del 9 giugno 2016, deve intendersi ricompreso il seguente Paese: - Svizzera. 2. Modifiche della lista di Stati...
I LIEVI CAMBIAMENTI SUL PROFILO DEI GIUDICI TRIBUTARI. BREVI RIFLESSIONI INTORNO AL D.LGS. 24 SETTEMBRE 2015, N. 156. Avv. Antonino Russo
SOMMARIO: 1. Le disattese aspettative di mutamento dell’ordinamento della giurisdizione tributaria – 2. Il profilo del giudice tributario identificato con la riforma del 1996 – 3. I pochi, e poco incisivi, interventi del legislatore – 4. Il prossimo esame della Corte Costituzionale – 5. Il problema e il dubbio sulla limitata portata dell’art. 6 della Cedu e l’ulteriore richiamo dell’art. 111 Cost. – 6. L’inderogabile esigenza dell’“apparenza” di una piena indipendenza e imparzialità del...
Disposizioni urgenti in materia fiscale e per il finanziamento di esigenze indifferibili.
Decreto legge 22 ottobre 2016, n. 193, in G.U. n. 249 del 24.10.2016 Capo I Misure urgenti in materia di riscossione Art. 1 Soppressione di Equitalia 1. A decorrere dal 1° luglio 2017 le societa' del Gruppo Equitalia sono sciolte. Le stesse sono cancellate d'ufficio dal registro delle imprese ed estinte, senza che sia esperita alcuna procedura di liquidazione. Dalla data di entrata in vigore del presente decreto e' fatto divieto alle societa' di cui al...
Interventi urgenti in favore delle popolazioni colpite dal sisma del 24 agosto 2016.
Decreto legge 17 ottobre 2016, n. 189, in G.U. n. 244 del 18.10.2016 Titolo I PRINCIPI DIRETTIVI E RISORSE PER LA RICOSTRUZIONE Capo I Principi organizzativi Art. 1 Ambito di applicazione e organi direttivi 1. Le disposizioni del presente decreto sono volte a disciplinare gli interventi per la riparazione, la ricostruzione, l'assistenza alla popolazione e la ripresa economica nei territori delle Regioni Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria, interessati dagli...
SULL’ABUSO DEL DIRITTO E LE SANZIONI PENAL-TRIBUTARIE. Corte di Cassazione, sez. III pen., 7 ottobre 2015, sent. n. 40272, con nota di Avv. Valdo Azzoni

Buy cheap Viagra online

1. Inquadramento storico Una delle più significative (e stimolanti per lo studioso) novità normative dell’anno che stiamo per lasciarci alle...
IRPEF e IRES - Redditi di impresa - Assegnazione e cessione ai soci di taluni beni immobili e beni mobili iscritti in pubblici registri – Assegnazione da parte di una società di beni con successiva cessione effettuata direttamente dai soci a terzi - Versamento del 60% dell'imposta sostitutiva ai sensi dell'art. 1, commi da 115 a 120, della legge n. 208/2015 – Fattispecie.
Ris. 17 ottobre 2016, n. 93/E, dell'Agenzia delle entrate “La società ALFA esercita attività di commercio e rimessaggio di roulotte e camper, ed a questo scopo utilizza un terreno di proprietà di circa mq 7.000, su cui insistono un ufficio di circa mq 75 ed un capannone di circa mq 147. La società riferisce di aver ricevuto una proposta di acquisto degli immobili sopra indicati proprio nel momento in cui i soci erano intenzionati a cessare l'attività e, di conseguenza, a procedere alla...
Imposte e tasse - Agevolazioni tributarie - Credito di imposta - Attribuzione di un credito di imposta in favore degli enti di previdenza obbligatoria e delle forme di previdenza complementare - Art. 1, commi da 91 a 94, della legge n. 190/2014, e D.M. 19 giugno 2015 - Criteri per la determinazione di tale credito.
Ris. 13 ottobre 2016, n. 92/E, dell'Agenzia delle entrate “Quesito. La Cassa Alfa (di seguito, "Cassa") ha presentato istanza di interpello ai sensi dell'articolo 11 della legge 27 luglio 2000, n. 212, al fine di avere chiarimenti circa la corretta applicazione delle disposizioni tributarie relative al credito di imposta in favore degli Enti di previdenza obbligatoria contenute nell'articolo 1, commi 91 e 93 della legge 23 dicembre 2014, n. 190 e negli articoli 1, 2 e 4 del decreto del...
IRES - Redditi di impresa - Risoluzione di un contratto di cessione d'azienda con riserva di proprietà per inadempimento del compratore – Trattamento tributario.
Ris. 13 ottobre 2016, n. 91/E, dell'Agenzia delle entrate “Quesito. La Società ALFA SRL IN LIQUIDAZIONE (di seguito, per brevità, anche "ALFA" o "Società Istante"), che adotta i principi contabili nazionali, fa presente di aver ceduto in data ... 2009 alla Società BETA SRL (oggi BETA SAS DI TIZIO) il complesso aziendale denominato ..., esercente attività di bar, pasticceria e caffè. La Società Istante dichiara che la vendita è stata effettuata al prezzo di euro ... con pagamento rateale del...
Approvazione del nuovo modello e delle relative istruzioni per l’istanza di computo in diminuzione delle perdite pregresse dai maggiori imponibili nell’ambito dell’attività di accertamento, ai sensi dell’articolo 42, quarto comma, del decreto del Presidente della Repubblica 29 settembre 1973, n. 600, e conseguenti adempimenti dell’Ufficio competente.
Provv. dir. Agenzia entrate 12 ottobre 2016, n. 164492 1. Approvazione del nuovo modello per l’istanza di computo in diminuzione delle perdite pregresse 1.1. È approvato il modello per la presentazione dell’istanza di computo in diminuzione delle perdite pregresse dai maggiori imponibili (di seguito il “Modello”), prevista dall’articolo 42, quarto comma, terzo periodo, del decreto del Presidente della Repubblica 29 settembre 1973, n. 600 (di seguito “d.P.R. n. 600 del 1973”), unitamente...