Editoriale

Ultimi articoli dall'editoriale.

Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l'attuazione di altri atti dell'Unione europea - Legge di delegazione europea 2013.

(Legge 6 agosto 2013, n. 96, in G.U. n. 194 del 20.8.2013)


(Omissis).  

     Art. 9

Delega al Governo per il coordinamento della  disciplina  interna  in

  materia  di  imposta  sul   valore   aggiunto   con   l'ordinamento

  dell'Unione europea

  1. In considerazione delle...
Disposizioni per l'adempimento degli obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia all'Unione europea - Legge europea 2013.
(Legge 6 agosto 2013, n. 97, in G.U. n. 194 del 20.8.2013) (Omissis). Capo II Disposizioni in materia di fiscalità Art. 8 Modifica al decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 dicembre 2011, n. 214, in materia di tassazione di aeromobili. Caso EU Pilot 3192/12/TAXU 1. Il comma 14-bis dell'articolo 16 del decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 dicembre 2011, n. 214, e' sostituito dal seguente: «14-bis....
La Suprema Corte sdogana il ricorso cumulativo improprio anche nel processo tributario

Procedimento – Ricorsi – Ricorso cumulativo improprio – Art. 103 c.p.c. – Applicabilità al processo tributario – Sussiste – Contestuale impugnazione da parte di una pluralità di contribuenti di una pluralità di atti impositivi con unico ricorso – Ammissibilità.Procedimento – Ricorsi – Litisconsorzio – Inammissibilità del ricorso cumulativo improprio – Non si configura – Art. 103 c.p.c. – Applicabilità al processo tributario – Sussiste – Interpretazione...

Imposta sulle transazioni finanziarie di cui all’articolo 1, comma 491, 492 e 495 della legge 24 dicembre 2012, n. 228. Definizione degli adempimenti dichiarativi, delle modalità di versamento dell’imposta, dei relativi obblighi strumentali, delle modalità di rimborso, ai sensi dell’articolo 19, commi 5 e 8 e dell’articolo 22 del decreto delMinistro dell'economia e finanze del 21 febbraio 2013, come modificato dal decreto del Ministro dell'economia e finanze del 18 marzo 2013.
Provv. dir. Agenzia entrate 18 luglio 2013, n. 87896     1. Intermediari responsabili del versamento dell’imposta 1.1 Per le operazioni soggette all’imposta di cui all’articolo 1, commi 491, 492 e 495 della legge 24 dicembre 2012, n. 228 (di seguito legge di stabilità 2013), sono responsabili del versamento dell’imposta le banche e le imprese di investimento e gli altri soggetti comunque denominati, ivi compresi gli intermediari non residenti...
IRES – Fondi d'investimento immobliari - Regime di tassazione dei partecipanti a fondi immobiliari di diritto italiano, introdotto dall'art. 32 del D.L. n. 78/2010.
Ris. 18 luglio 2013, n. 54/E, dell'Agenzia delle entrate   “Quesito. L’Associazione istante sottopone all’attenzione della scrivente alcune questioni interpretative riguardanti il regime di tassazione dei partecipanti a fondi immobiliari di diritto italiano, introdotto dall’articolo 32 del decreto legge 31 maggio 2010, n. 78, convertito, con modificazioni, dalla legge 30 luglio 2010, n. 122 e successive modificazioni. Il primo quesito si riferisce alle modalità di verifica dei requisiti...
IMU – Dichiarazione - Obbligo di presentazione della dichiarazione di cui all'art. 13, comma 12-ter, del D.L. n. 201/2011, per quanto concerne i coltivatori diretti e gli imprenditori agricoli professionali iscritti nella previdenza agricola (IAP) - Chiarimenti.

Ris. 18 gennaio 2013, n. 2/DF, del Ministero dell'economia e delle finanze

"Con le note in riferimento sono stati chiesti chiarimenti in merito all'obbligo di presentazione della dichiarazione relativa all'imposta municipale propria (IMU) per quanto concerne i coltivatori diretti e gli imprenditori agricoli professionali iscritti nella previdenza agricola (IAP).

Al riguardo, si deve ricordare che l'art. 13, comma 12-ter del D.L. 6...

IMU - Pagamento dell'imposta relativa all'anno 2013 per gli enti non commerciali di cui all'art. 7, comma 1, lett. i), del D.Lgs. n. 504/1992 – Modalità.
Ris. 5 giugno 2013, n. 7/DF, del Ministero dell'economia e delle finanze “Con la nota in riferimento e' stato fatto presente che gli enti non commerciali per l'anno 2012 hanno provveduto agli adempimenti relativi all'imposta municipale propria (IMU), di cui all'art. 13 del D.L. 6 dicembre 2011, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 dicembre 2011, n. 214, e, quindi, a versare l'imposta, ove dovuta, sulla scorta delle modifiche apportate all'art. 7, comma 1, lett. i) del D.Lgs. 30...
Regolamento recante modifiche e integrazioni al decreto del Presidente della Repubblica 10 marzo 1998, n. 76, in materia dicriteri e procedure per l'utilizzazione della quota dell'otto per mille dell'IRPEF devoluta alla diretta gestione statale.
Decreto del Presidente della Repubblica 26 aprile 2013, n. 82, in G.U. n. 166 del 17.7.2013
 

Art. 1

                Modifiche all'articolo 2 del decreto

        del Presidente della Repubblica 10 marzo 1998, n. 76

  1. All'articolo 2 del decreto del Presidente  della  Repubblica  10 marzo 1998, n. 76, sono apportate le seguenti modificazioni: a) al comma 1, le parole da:  «gli  interventi ...
TARES - Pagamento - Versamenti - Modalità per l'anno 2013 in deroga a quanto previsto dall'art. 14 del D.L. n. 201/2011 - Art. 10, comma 2, del D.L. n. 35/2013 – Chiarimenti.IMU - Dichiarazione - Modalità e termini – Art. 10, comma 4, lett. a), del D.L. n. 35/2013 – Chiarimenti.IMU - Deliberazioni di approvazione delle aliquote e della detrazione e i regolamenti - Trasmissione telematica a decorrere dal 2013 - Modalità e termini - Art. 10, comma 4, lett. b), del D.L. n. 35/2013 – Chiarimenti.
Circolare 29 aprile 2013, n. 1/DF, del Ministero dell'economia e delle finanze “Sono pervenuti numerosi quesiti in merito all’applicazione delle disposizioni recate dall’art. 10 del D. L. 8 aprile 2013, n. 35 in materia di tributo comunale sui rifiuti e sui servizi (TARES) e di imposta municipale propria (IMU), rispetto ai quali si forniscono i seguenti chiarimenti. 1. LE DISPOSIZIONI IN MATERIA DI TARES PER L’ANNO 2013 L’art. 10 in questione, al comma 2, introduce, in materia di TARES,...