Editoriale
Ultimi articoli dall'editoriale.
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 28 giugno 2013, n. 76, recante primi interventi urgenti per la promozione dell'occupazione, in particolare giovanile, della coesione sociale, nonche' in materia di Imposta sul valore aggiunto (IVA) e altre misure finanziarie urgenti.
Legge 9 agosto 2013, n. 99, in G.U. n. 196 del 22.8.2013
Art. 1
1. Il decreto-legge 28 giugno 2013, n. 76, recante primi interventi urgenti per la promozione dell'occupazione, in particolare giovanile, della coesione sociale, nonche' in materia di Imposta sul valore aggiunto (IVA) e altre misure finanziarie urgenti, e' convertito in legge con le modificazioni riportate in allegato alla...Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 21 giugno 2013, n. 69, recante disposizioni urgenti per il rilancio dell'economia.
Legge 9 agosto 2013, n. 98, in suppl. ord. n. 63 alla G.U. n. 194 del 20.8.2013
Art. 1
1. Il decreto-legge 21 giugno 2013, n. 69, recante disposizioni urgenti per il rilancio dell'economia, e' convertito in legge con le modificazioni riportate in allegato alla presente legge. 2. Restano validi gli atti e i provvedimenti adottati e sono fatti salvi gli effetti prodottisi e i rapporti...Ratifica ed esecuzione della Convenzione tra la Repubblica italiana e la Repubblica di San Marino per evitare le doppie imposizioni in materia di imposte sul reddito e per prevenire le frodi fiscali, con Protocollo aggiuntivo, fatta a Roma il 21 marzo 2002, e del relativoProtocollo di modifica, fatto a Roma il 13 giugno 2012.
Legge 19 luglio 2013, n. 88 in G.U. n.177 del 30.7.2013
Art. 1
Autorizzazione alla ratifica
1. Il Presidente della Repubblica e' autorizzato a ratificare la
Convenzione tra la Repubblica italiana e la Repubblica di San Marino
per evitare le doppie imposizioni in materia di imposte sul reddito e
per prevenire le frodi fiscali, con Protocollo aggiuntivo, fatta a
Roma il 21 marzo 2002, e il relativo Protocollo di modifica, fatto a
Roma il 13...Differimento, per l'anno 2013, dei termini per la presentazione in via telematica delle dichiarazioni dei sostituti d'imposta - modelli 770/2013.
Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 24 luglio 2013, in G.U. n. 176 del 29.7.2013
Art. 1
Termini per la presentazione in via telematica relativa all'anno 2012
della dichiarazione modello 770/2013
1. La dichiarazione dei sostituti d'imposta, di cui all'art. 4, comma 1, del decreto del Presidente della Repubblica 22 luglio ...Designazione dell'Ufficio centrale di collegamento del Dipartimento delle finanze previsto dall'articolo 3, comma 4, del decreto legislativo 14 agosto 2012, n. 149, ai fini del recepimento della direttiva 2010/24/UE relativa all'assistenza reciproca in materia di recupero dei crediti risultanti da dazi, imposte ed altre misure.
Decreto min. 5 agosto 2013, in G.U. n. 186 del 9.8.2013
Art. 1
Individuazione dell'Ufficio centrale di collegamento
1. L'Ufficio centrale di collegamento e' individuato nell'Agenzia delle entrate, Direzione centrale accertamento, Ufficio Cooperazione Operativa. Art. 2 Attivita' dell'Ufficio centrale di collegamento 1. L'Ufficio centrale di ...Disposizioni urgenti per la tutela, la valorizzazione e il rilancio dei beni e delle attivita' culturali e del turismo.
Decreto legge 8 agosto 2013, n. 91, in G.U. n. 186 del 9.8.2013
(Omissis).
Capo II
Disposizioni urgenti per il rilancio del cinema, delle attivita' musicali e dello spettacolo dal vivoArt. 7
Misure urgenti per la promozione della musica di giovani artisti e
compositori emergenti
1....Trasmissione all’Agenzia delle Entrate degli elenchi dei percipienti somme e valori soggetti a ritenuta d’acconto corrisposti nel periodo d’imposta 2012 dall’Amministrazione del Senato della Repubblica e consegna delle buste contenenti i modelli 730-1 degli assistiti ai quali è prestata assistenza fiscale nell’anno 2013 da parte della medesima Amministrazione
Provv. dir. Agenzia entrate 1 agosto 2013, n. 94399
1. Trasmissione all’Agenzia delle Entrate degli elenchi dei percipienti somme e
valori soggetti a ritenuta d’acconto corrisposti dall’amministrazione del Senato della
Repubblica
1.1. L’amministrazione del Senato della Repubblica trasmette all’Agenzia delle
Entrate gli elenchi nominativi dei percipienti ai quali sono corrisposti nell’anno 2012
somme e valori assoggettati a ritenute d’acconto ai sensi dell’art. 29 del decreto...
Trasmissione all’Agenzia delle Entrate degli elenchi dei percipienti somme e valori soggetti a ritenuta d’acconto corrisposti nel periodo d’imposta 2012 dalla Presidenza della Repubblica e consegna delle buste contenenti i modelli 730-1 degli assistiti ai quali è prestata assistenza fiscale nell’anno 2013 da parte della medesima Amministrazione.
Provv. dir. Agenzia entrate 1 agosto 2013, n. 94401
1. Trasmissione all’Agenzia delle Entrate degli elenchi dei percipienti somme e valori soggetti a ritenuta d’acconto corrisposti dall’amministrazione della Presidenza della Repubblica
1.1. L’amministrazione della Presidenza della Repubblica trasmette all’Agenzia delle Entrate gli elenchi nominativi dei percipienti ai quali sono corrisposti nell’anno 2012 somme e valori assoggettati a ritenute d’acconto ai sensi dell’art. 29 del...
Trasmissione all’Agenzia delle Entrate degli elenchi dei percipienti somme e valori soggetti a ritenuta d’acconto corrisposti nel periodo d’imposta 2012 dall’Amministrazione della Camera dei Deputati e consegna delle buste contenenti i modelli 730-1 degli assistiti ai quali è prestata assistenza fiscale nell’anno 2013 da parte della medesima Amministrazione.
Provv. dir. Agenzia entrate 1 agosto 2013, n. 94400
1. Trasmissione all’Agenzia delle Entrate degli elenchi dei percipienti somme e valori soggetti a ritenuta d’acconto corrisposti dall’amministrazione della Camera dei Deputati
1.1. L’amministrazione della Camera dei Deputati trasmette all’Agenzia delle Entrate gli elenchi nominativi dei percipienti ai quali sono corrisposti nell’anno 2012 somme e valori assoggettati a ritenute d’acconto ai sensi dell’art. 29 del decreto del...
Trasmissione all’Agenzia delle Entrate degli elenchi dei percipienti somme e valori soggetti a ritenuta d’acconto corrisposti nel periodo d’imposta 2012 dall’Amministrazione della Corte Costituzionale e consegna delle buste contenenti i modelli 730-1 degli assistiti ai quali è prestata assistenza fiscale nell’anno 2013 da parte della medesima Amministrazione.
Provv. dir. Agenzia entrate 1 agosto 2013, n. 94402
1. Trasmissione all’Agenzia delle Entrate degli elenchi dei percipienti somme e valori soggetti a ritenuta d’acconto corrisposti dall’amministrazione della Corte Costituzionale
1.1. L’amministrazione della Corte Costituzionale trasmette all’Agenzia delle Entrate gli elenchi nominativi dei percipienti ai quali sono corrisposti nell’anno 2012 somme e valori assoggettati a ritenute d’acconto ai sensi dell’art. 29 del decreto del...