Editoriale
Ultimi articoli dall'editoriale.
Sulla illegittimità dell’iscrizione a ruolo a titolo provvisorio nei casi di riduzione dell’originaria pretesa impositiva
IRPEF e IRES - Redditi di impresa - Rivalutazione dei beni - Rivalutazione dei beni immobili delle imprese che non adottano i principi contabili internazionali – Art. 15, commi da 16 a 23,del D.L. n. 185/2008 – Chiarimenti in merito alle modalità di versamento delle imposte sostitutive.
DICHIARAZIONI DI TERZI, INTERCETTAZIONI TELEFONICHE E GIUDIZIO TRIBUTARIO
IVA – Aliquote - Infrastrutture destinate all'installazione di reti e impianti di comunicazione elettronica in fibra ottica - Sono assimilate ad ogni effetto alle opere di urbanizzazione primaria di cui all’art. 16, comma 7, del D.P.R. n. 380/2001 - Art. 2, comma 5, del D.L. n. 112/2008 – Aliquota agevolata del 10% ex n. 127-quinquies della Tab. A, parte III, all. al D.P.R. n. 633/1972 – Applicabilità.
(Ris. 16 ottobre 2013, n. 69/E, dell'Agenzia delle entrate)
"Quesito.L’Associazione ALFA si propone di rappresentare e di promuovere, a livello nazionale, il comparto delle aziende a partecipazione regionale a capitale interamente pubblico, operanti nel settore dell’informatica e delle telecomunicazioni per la pubblica amministrazione secondo il modello "in house providing", nonché la tutela degli interessi...
IRES – Società di comodo - Disciplina delle società in perdita sistematica - Art. 2, commi da 36-decies a 36-duodecies, del D.L. n. 138/2011 – Fattispecie.
LE OPERAZIONI STRAORDINARIE DI “LEVERAGED BUY OUT” TRA LICEITÀ CIVILISTICA ED ELUSIONE FISCALE
Imposte e tasse – Riscossione -Soppressione delle causali contributo. "IADP"-"DOM4"-"DCON"-"ACON".
Ris. 11 ottobre 2013, n. 65/E, dell'Agenzia delle entrate
"Con la convenzione del 18 giugno 2008 e successivi rinnovi, stipulata tra l’Agenzia delle Entrate e l’Istituto Nazionale Previdenza Sociale (INPS), è stato regolato il servizio di riscossione, mediante il modello F24, per il versamento dei contributi di pertinenza dell’Istituto, nonché di quelli previsti dalla legge 4 giugno 1973, n. 311.
Imposte e tasse – Riscossione - Istituzione della causale contributo per la riscossione, tramite mod.o F24, dei contributi a favore dell’Ente Bilaterale EN.BI.VI.SI. – Ente Bilaterale Contrattuale per la Vigilanza e la Sicurezza.
Ris. 11 ottobre 2013, n. 66/E, dell'Agenzia delle entrate
"Con la convenzione del 18 giugno 2008 e successivi rinnovi stipulata tra l’Agenzia delle entrate e l’Istituto Nazionale Previdenza Sociale (di seguito INPS) è stato regolato il servizio di riscossione, mediante il modello F24, per il versamento dei contributi di spettanza dell’INPS, nonché di quelli previsti dalla legge 4 giugno 1973, n. 311.