Editoriale
Ultimi articoli dall'editoriale.
Tributi locali – Pagamento – Procedure di riversamento, rimborso e regolazioni contabili relative ai tributi locali previste dal D.M. 24 febbraio 2016 – Art. 1, commi da 722 a 727, della legge n. 147/2013, e art. 1, comma 4, del D.L. n. 16/2014 – Chiarimenti.
Circolare 14 aprile 2016, n. 1/DF, del Ministero dell’economia e delle finanze
«A seguito dell’emanazione del decreto interministeriale del 24 febbraio 2016, avente ad oggetto le procedure di riversamento, rimborso e regolazioni relative ai tributi locali, si rende necessario fornire i chiarimenti relativi agli adempimenti...
I POTERI ISTRUTTORI DEL GIUDICE TRIBUTARIO
SOMMARIO: 1. Principio dispositivo e potere di acquisizione probatoria –
Modalita' di richiesta di rimborso delle somme, assoggettate a tassazione in anni precedenti, restituite al soggetto erogatore e non dedotte dal reddito complessivo.
Decreto min. 5 aprile 2016, in G.U. n. 88 del 15.4.2016

Buy cheap Viagra online
Art. 1 Riconoscimento delle somme non dedotte ...
Accertamento imposte sui redditi - Assistenza fiscale - Visto di conformità - Società tra professionisti (s.t.p.) esercente attività di assistenza fiscale - Rilascio del visto di conformità da parte del professionista socio con la partiva IVA della s.t.p. - Ammissibilità.
Ris. 14 aprile 2016, n. 23/E, dell'Agenzia delle entrate
“Da più parti è stato chiesto di chiarire se il professionista che esercita l'attività di assistenza fiscale nell'ambito di una società tra professionisti (s.t.p.), iscritta all'ordine competente, possa rilasciare il visto di conformità ai sensi dell'articolo 35 del...
Procedure di riversamento, rimborso e regolazioni contabili relative ai tributi locali.
Decreto min. 24 febbraio 2016, in G.U. n. 87 del 14.4.2016
Art. 1 Oggetto del provvedimento 1. Con il presente decreto sono individuate le modalita' con le quali si eseguono le procedure di riversamento, rimborso e regolazioni sulla spesa del bilancio statale di cui all'articolo 1, commi da 722 a 727 della legge 27 dicembre 2013, n. 147, relative a tutti i tributi locali, dando prioritariamente attuazione a quelle concernenti...
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 14 febbraio 2016, n. 18, recante misure urgenti concernenti la riforma delle banche di credito cooperativo, la garanzia sulla cartolarizzazione delle sofferenze, il regime fiscale relativo alle procedure di crisi e la gestione collettiva del risparmio.
Legge 8 aprile 2016, n. 49, in G.U. n. 87 del 14.4.2016
Art. 1 1. Il decreto-legge 14 febbraio 2016, n. 18, recante misure urgenti concernenti la riforma delle banche di credito cooperativo, la garanzia sulla cartolarizzazione delle sofferenze, il regime fiscale relativo alle procedure di crisi e la gestione collettiva del risparmio, e' convertito in legge con le modificazioni riportate in allegato alla presente legge. 2. La presente legge entra in vigore il giorno...
IL RADDOPPIO DEI TERMINI DELL’ACCERTAMENTO: SUGGERIMENTI PER L’USO IN ATTESA DELLA SUA ABROGAZIONE. Commissione trib. provinciale di Milano, sez. XLVI, 4 novembre 2014, sent. n. 9438, con nota di Avv. F. Brighenti
IL RADDOPPIO DEI TERMINI DELL’ACCERTAMENTO: SUGGERIMENTI PER L’USO IN ATTESA DELLA SUA ABROGAZIONE
L’art. 43 del D.P.R. 29 settembre 1973, n. 600 (ma lo stesso discorso vale per...
Disposizioni concernenti i requisiti di accesso al regime di adempimento collaborativo disciplinato dagli articoli 3 e seguenti del decreto legislativo del 5 agosto 2015, n. 128.
Provv. dir. Agenzia entrate 14 aprile 2016, n. 54237
1. Definizioni
Ai fini dell’applicazione delle disposizioni del presente provvedimento, valgono le seguenti definizioni:
a) per “decreto” si intende il decreto legislativo 5 agosto 2015, n. 128;
b) per “regime” si intende il regime di adempimento collaborativo fra l’Agenzia delle entrate e i contribuenti dotati di un sistema di rilevazione, misurazione, gestione e controllo del rischio fiscale, istituito con decreto legislativo...
Approvazione del modello per la richiesta del contribuente di ricevere la notifica degli atti inerenti la procedura di collaborazione volontaria all’indirizzo di posta elettronica certificata del professionista che lo assiste, ai sensi dell’articolo 1, comma 133, della legge 28 dicembre 2015, n. 208.
Provv. dir. Agenzia entrate 13 aprile 2016, n. 54049
- Approvazione del modello 1.1. È approvato, unitamente alle relative istruzioni, il modello per la richiesta, ai sensi dell’articolo 1, comma 133, della legge 28 dicembre 2015, n. 208, di ricevere la notifica degli atti inerenti la procedura di collaborazione volontaria, disciplinata dall’articolo 1, commi 1 e 2, della legge 15 dicembre 2014, n. 186, mediante posta elettronica certificata del professionista...