Editoriale

Ultimi articoli dall'editoriale.

BREVI CONSIDERAZIONI SU ALCUNE PECULIARITÀ NELLA GESTIONE DEL PROCESSO TRIBUTARIO DA PARTE DEL GIUDICE “SPECIALE” TRIBUTARIO
   

La sempre maggiore rilevanza della problematica sulla giustizia e sulla giurisdizione tributaria come si deduce dall’adozione nei provvedimenti del 1992 (1) dei termini processo (non contenzioso), sentenza (non decisione), giudici (non componenti delle Commissioni) e dal suo ampliamento («Appartengono alla giurisdizione tributaria tutte le...

Accesso alla dichiarazione 730 precompilata da parte del contribuente e degli altri soggetti autorizzati.
Provv. dir. Agenzia entrate 11 aprile 2016, n. 52443     1 Definizioni
    1. Ai fini del presente provvedimento si intende:
a) per “servizio Entratel”, il servizio telematico di cui al Capo II del decreto dirigenziale 31 luglio 1998, utilizzabile dai soggetti di cui all’articolo 3, commi 2, 2-bis e 3, del decreto del Presidente della Repubblica 22 luglio 1998, n. 322; b) per “servizio Fisconline”, il servizio telematico di cui al Capo IV del...
Modalità di attuazione dell'articolo 29 del decreto-legge 18 ottobre 2012, n. 179, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 dicembre 2012, n. 221, recante incentivi fiscali all'investimento in start-up innovative.
Decreto min. 25 febbraio 2016, in G.U. n. 84 del 11.4.2016
Art. 1

                Ambito di applicazione e definizioni

  1. Il presente decreto reca le disposizioni di attuazione dell'art.
29 del decreto-legge 18 ottobre 2012, n. 179.
  2. Ai fini del presente decreto:
    a) per «Tuir»  si  intende  il  Testo  unico  delle  imposte  sui
redditi, di  cui  al  decreto  del  Presidente  della  Repubblica  22
dicembre 1986, n. 917;
    b) per «start-up innovative» si intendono  le  societa'...
Approvazione del modello e delle relative istruzioni per l’istanza di computo in diminuzione delle perdite pregresse dai maggiori imponibili nell’ambito dell’attività di accertamento, ai sensi dell’articolo 42, quarto comma, del decreto del Presidente della Repubblica 29 settembre 1973, n. 600 e conseguenti adempimenti dell’ufficio competente.
Provv. dir. Agenzia entrate 8 aprile 2016, n. 51240    
  1. Approvazione del modello per l’istanza di computo in diminuzione delle perdite pregresse
1.1. È approvato il modello per la presentazione dell’istanza di computo in diminuzione delle perdite pregresse dai maggiori imponibili (di seguito il “Modello”), prevista dall’articolo 42, quarto comma, terzo periodo, del decreto del Presidente della Repubblica 29 settembre 1973, n. 600 (di seguito “d.P.R. n....
IRES - Redditi di impresa – Redditi derivanti dai beni immateriali – Patent box – Art. 1, commi da 37 a 45, della legge n. 190/2014, e D.M. 30 luglio 2015 – Chiarimenti.
Circolare 7 aprile 2016, n. 11/E, dell'Agenzia delle entrate  

INDICE:

PREMESSA PARTE PRIMA 1 DEFINIZIONI 2 LA FINALITA' DELLA NORMA 3 AMBITO SOGGETTIVO 3.1 Modalità di accesso 3.1.1 Esercizio dell'opzione 3.1.2 Presentazione di un'istanza di ruling 3.1.3 Efficacia dell'opzione a seguito di presentazione di istanza di ruling 3.1.4 Passaggio da ruling...