Editoriale
Ultimi articoli dall'editoriale.
IRES – Consolidato nazionale - Regime di consolidato nazionale e utilizzo delle perdite - Casi particolari.
Circolare 26 gennaio 2018, n. 2/E, dell’Agenzia delle entrate
SOMMARIO
1. PREMESSA
2. UTILIZZO IN SEDE DI ACCERTAMENTO DELLE PERDITE ANTERIORI ALL'ESERCIZIODELL'OPZIONE PER IL CONSOLIDATO
2.1. Quadro giuridico di riferimento
2.2. Indicazioni
2.3. Esempi
3. CRITERIO DI ATTRIBUZIONE DELLE PERDITE APPLICABILE IN IPOTESI DI INTERRUZIONE O DI REVOCA DEL CONSOLIDATO
3.1. Quadro giuridico di riferimento
3.2. Indicazioni.
“1. PREMESSA
Nell'ambito delle attività di controllo, sono...
Modifiche alla disciplina attuativa in materia di scissione dei pagamenti (IVA).
Decreto min. 9 gennaio 2018, in G.U. n. 14 del 18.1.2018
Art. 1
Modifiche alla disciplina attuativa
sulla scissione dei pagamenti
1. Al decreto del Ministro dell'economia e delle finanze del 23
gennaio 2015, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica
italiana n. 27 del 3 febbraio 2015, come modificato dal decreto del
Ministro dell'economia e delle finanze del 20 febbraio 2015,
pubblicato nella Gazzetta...
IVA – Detrazione dell'imposta – Chiarimenti in ordine alla disciplina della detrazione dell'imposta sul valore aggiunto dopo le modifiche introdotte dal D.L. n. 50/2017 con riguardo allo split payment, al regime del cash accounting, alle note di variazione, e al recupero dell'IVA addebitata in seguito ad accertamento.
Circolare 18 gennaio 2018, n. 1/E, dell'Agenzia delle entrate
PREMESSA
1. MODIFICHE DEL TERMINE PER L'ESERCIZIO DEL DIRITTO ALLA DETRAZIONE DELL'IVA
1.1. La disciplina del diritto alla detrazione dell'IVA prevista dalla Direttiva 2006/112/CE
1.2. La nascita del diritto alla detrazione dell'imposta e il termine entro il quale deve essere esercitato - Modalità di esercizio - Disciplina in vigore fino al 31 dicembre 2016
1.3. Il nuovo termine per l'esercizio del diritto alla...
IRES - Stabili organizzazioni di imprese residenti - Esenzione degli utili e delle perdite - Branch exemption - Adempimenti dichiarativi relativi all'esercizio dell'opzione per il regime di branch exemption di cui all'art. 168-ter del TUIR con riferimento al periodo d'imposta 2016, alla luce dei chiarimenti resi dal provv. 28 agosto 2017.
Ris. 15 gennaio 2018, n. 4/E, dell'Agenzia delle entrate
“Quesito. L'associazione di categoria ALFA fa presente che alcune imprese associate vogliono aderire al regime di branch exemption di cui all'articolo 168-ter del TUIR già dal periodo d'imposta 2016.
A tal fine, le stesse intendono conformarsi alle disposizioni attuative recate dal provvedimento del Direttore dell'Agenzia delle entrate del 28 agosto 2017 (in breve "provvedimento").
Nell'esercizio dell'opzione, le associate...
Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2018 e bilancio pluriennale per il triennio 2018-2020.
Legge 27 dicembre 2017, n. 205, in suppl. ord. n. 62 alla G.U. n. 302 del 29.12.2017
Art. 1
(Omissis).
2. All’articolo 1, comma 718, della legge 23 dicembre 2014, n. 190, sono apportate le seguenti modificazioni:
a) alla lettera a), le parole: «di 1,14 punti percentuali dal 1º gennaio 2018 e di ulteriori 0,86 punti percentuali a decorrere dal 1º gennaio 2019 e di un ulteriore punto percentuale a decorrere dal 1º gennaio 2020» sono sostituite dalle seguenti: «di 1,5 punti...
Modalita' di attuazione delle disposizioni in materia di rimborsi da conto fiscale.
Decreto min. 22 dicembre 2017, in G.U. n. 5 del 8.1.2018
Art. 1
Ambito di applicazione
1. Il presente decreto si applica ai rimborsi da conto fiscale di
cui all'art. 78 della legge 30 dicembre 1991, n. 413, pagati ai
contribuenti a partire dal 1° gennaio 2018, a prescindere dal periodo
d'imposta a cui si riferiscono.
Art. 2
Definizioni
1. Ai fini del presente decreto...
Approvazione del modello di dichiarazione dell’imposta di bollo assolta in modo virtuale, delle relative istruzioni e delle specifiche tecniche per la trasmissione telematica, nonché definizione delle modalità di esercizio dell’opzione per il pagamento in modo virtuale dell’imposta di bollo per gli assegni circolari.
Provv. dir. Agenzia entrate 29 dicembre 2017, n. 306346
1. Approvazione del modello di dichiarazione dell’imposta di bollo assolta in modo virtuale
È approvato, unitamente alle relative istruzioni alla compilazione, il modello di dichiarazione dell’imposta di bollo assolta in modo virtuale previsto dall’articolo 15, comma 5 del decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 642, come modificato dall’articolo 1, comma 597, della legge 27 dicembre 2013, n. 147.
1.1. Descrizione...
Approvazione del modello di dichiarazione di successione e domanda di volture catastali, delle relative istruzioni e delle specifiche tecniche per la trasmissione telematica.
Provv. dir. Agenzia entrate 28 dicembre 2017, n. 305134
1. Approvazione del modello di dichiarazione di successione e domanda di volture catastali
1.1. È approvato il modello per la dichiarazione di successione e domanda di volture catastali unitamente alle relative istruzioni per la compilazione, allegati al presente provvedimento.
1.2. Il modello di cui al punto 1.1 è composto da:
- l’informativa sul trattamento dei dati personali di cui all’articolo 13 del decreto legislativo 30...
Procedimento – Ricorsi - Reclamo e mediazione – Modifiche apportate dall’art. 10 del D.L. n. 50/2017 – Chiarimenti e istruzioni operative.
Circolare 22 dicembre 2017, n. 30/E, dell'Agenzia delle entrate
INDICE:
Premessa
1 L’estensione del reclamo/mediazione alle controversie di valore non superiore a cinquantamila euro
2 L’entrata in vigore della nuova disciplina
3 La limitazione di responsabilità dell’agente della riscossione
4 L’esclusione delle cause su tributi costituenti risorse tradizionali dell’Unione europea.
“Premessa
L’articolo 10 del decreto-legge 24 aprile 2017, n. 50, convertito, con modificazioni,...
Procedimento - Contributo unificato - Versamento del contributo unificato per i ricorsi straordinari al Presidente della Repubblica, nonché in ordine alla procedura di controllo e riscossione in caso di mancata regolarizzazione del tributo medesimo - Modalità e termini – Chiarimenti.
Circolare 22 dicembre 2017, n. 29/E, dell'Agenzia delle entrate
INDICE:
PREMESSA
1. MISURA DI CONTRIBUTO UNIFICATO
2. INAMMISSIBILITÀ DEL RICORSO STRAORDINARIO IN MATERIA TRIBUTARIA
2.1 Obbligo del pagamento del contributo unificato in caso di ricorso inammissibile o di rinuncia
2.2 Trasposizione in sede giurisdizionale amministrativa
3. PROCEDURA DI CONTROLLO E RISCOSSIONE DEL CONTRIBUTO UNIFICATO
3.1 Individuazione dell'ufficio competente al controllo e al recupero del...