Editoriale
Ultimi articoli dall'editoriale.
IVA - Spettacoli - Attività spettacolistiche - Biglietto dinamico per la vendita dei biglietti nel settore dello spettacolo - Criteri per la determinazione del prezzo di vendita al quale commisurare i biglietti gratuiti.
Ris. 15 febbraio 2018, n. 15/E, dell’Agenzia delle entrate
“Quesito. Concernente le problematiche fiscali inerenti all'introduzione del principio del prezzo dinamico (dynamic ticket pricing) per la vendita di biglietti nel settore degli spettacoli. Questa metodologia, assimilabile a quella già utilizzata nel settore dei trasporti aerei, prevede che il prezzo di ogni biglietto possa continuamente variare, sia in aumento che in riduzione, in base ad algoritmi di calcolo che tengono conto di...
IRPEF - Redditi di lavoro dipendente – Emolumenti corrisposti ai lavoratori dipendenti in esecuzione di contratti collettivi di prossimità, stipulati ai sensi dell'art. 8 del D.L. n. 138/2011 - Indennità che, a prescindere dal nomen iuris attribuito dal contratto di prossimità, abbiano la finalità di ristorare il lavoratore per la riduzione del salario, risultando sostitutive di reddito di lavoro dipendente - Assoggettabilità a tassazione ai sensi dell'art. 51, comma 1, del TUIR, con conseguente obbligo da parte del soggetto erogante di operare le ritenute ai sensi dell'art. 23 del D.P.R. n. 600/1973.
Ris. 15 febbraio 2018, n. 16/E, dell’Agenzia delle entrate
“Esposizione del quesito. Sono stati chiesti chiarimenti in merito alla corretta modalità di tassazione degli emolumenti corrisposti ai lavoratori dipendenti in esecuzione di contratti collettivi di prossimità, stipulati ai sensi dell'art. 8 del decreto legge 13 agosto 2011, n. 138, convertito con modificazioni, dall'articolo 1, comma 1, della legge 14 settembre 2011, n. 148.
In particolare, si chiede se le indennità erogate a...
Comunicazione all’anagrafe tributaria dei dati relativi alle erogazioni liberali ai sensi del decreto del Ministro dell’Economia e delle Finanze 30 gennaio 2018.
Provv. dir. Agenzia entrate 9 febbraio 2018, n. 34431
1. Soggetti obbligati alla trasmissione
1.1 Con riferimento ai dati relativi agli anni d’imposta 2017, 2018 e 2019, i
soggetti individuati dall’articolo 1 del decreto del Ministro dell’Economia e delle
Finanze 30 gennaio 2018 trasmettono telematicamente all’Agenzia delle entrate, in via
facoltativa, le comunicazioni previste dal citato decreto del Ministro dell’Economia e
delle Finanze 30 gennaio 2018, con le modalità stabilite dal...
Comunicazione all’anagrafe tributaria dei dati riguardanti le spese relative alle rette per la frequenza degli asili nido, pubblici e privati, ai sensi del decreto del Ministro dell’Economia e delle Finanze 30 gennaio 2018.
Provv. dir. Agenzia entrate 9 febbraio 2018, n. 34419
1. Soggetti obbligati alla trasmissione
1.1 Gli asili nido pubblici e privati, di cui all’articolo 70 della legge 28
dicembre 2001, n. 448, e gli altri soggetti a cui sono versate le rette relative alla
frequenza dell’asilo nido, trasmettono in via telematica all’Agenzia delle entrate le
comunicazioni di cui all’articolo 1 del decreto del Ministro dell’Economia e delle
Finanze 30 gennaio 2018, con le modalità stabilite dal presente...
Individuazione dei soggetti a cui si applicano, per l'anno d'imposta 2017, le disposizioni di cui all'articolo 1, comma 185, della legge 27 dicembre 2006, n. 296.
Decreto min. 17 gennaio 2018, in G.U. n. 30 del 6.2.2018
Art. 1
Per l'anno d'imposta 2017, le associazioni senza fine di lucro a
cui si rendono applicabili le disposizioni recate dall'art. 1, comma
185, della legge 27 dicembre 2006, n. 296, sono individuate, senza
pregiudizio per le eventuali ulteriori attività di accertamento,
nell'elenco allegato, che forma parte integrante del presente
decreto.
(Omesso...
Trasmissione all'Agenzia delle entrate dei dati riguardanti le spese relative alle rette per la frequenza di asili nido.
Decreto min. 30 gennaio 2018, in G.U. n. 30 del 6.2.2018
Art. 1
Trasmissione telematica dei dati riguardanti le spese relative alle
rette per la frequenza degli asili nido
1. Ai fini della elaborazione della dichiarazione dei redditi da
parte dell'Agenzia delle entrate, a partire dai dati relativi al
2017, gli asili nido di cui all'art. 70 della legge 28 dicembre 2001,
n. 448, pubblici e privati, trasmettono in via telematica all'Agenzia
delle entrate, entro il ...
Trasmissione all'Agenzia delle entrate dei dati riguardanti le erogazioni liberali in favore delle Onlus, delle associazioni di promozione sociale e delle fondazioni ed ulteriori associazioni.
Decreto min. 30 gennaio 2018, in G.U. n. 30 del 6.2.2018
Art. 1
Trasmissione telematica dei dati riguardanti
le erogazioni liberali
1. Ai fini della elaborazione della dichiarazione dei redditi da
parte dell'Agenzia delle entrate, con riferimento ai dati relativi
agli anni d'imposta 2017, 2018 e 2019, in via sperimentale, le
organizzazioni non lucrative di utilita' sociale di cui all'art. 10,
commi 1, 8 e 9, del decreto legislativo 4 dicembre 1997, n. 460, ...
Approvazione del modello di dichiarazione “Redditi 2018–SP”, con le relative istruzioni, che le società semplici, in nome collettivo, in accomandita semplice ed equiparate devono presentare nell’anno 2018 ai fini delle imposte sui redditi. Approvazione dei modelli per la comunicazione dei dati rilevanti ai fini dell’applicazione dei parametri da utilizzare per il periodo d’imposta 2017.
Provv. dir. Agenzia entrate 30 gennaio 2018, n. 24821
1. Approvazione del modello di dichiarazione delle società di persone ed
equiparate nonché dei modelli per la comunicazione dei dati rilevanti ai fini
dell’applicazione dei parametri
1.1. È approvato il modello “Redditi 2018–SP”, da presentare nell’anno 2018 da
parte delle società semplici, in nome collettivo, in accomandita semplice ed equiparate,
con le relative istruzioni, annessi al presente provvedimento.
1.2. Sono approvati...
IRES - Redditi di impresa - Valutazione dei titoli con il criterio del costo ammortizzato.
IRES - Società - Bilancio - Principi contabili internazionali – Valutazione dei titoli con il criterio del costo ammortizzato.
IRES - Determinazione del reddito complessivo - Soggetti che adottano i principi contabili internazionali - Valutazione dei titoli con il criterio del costo ammortizzato.
(Ris. 29 gennaio 2018, n. 10/E, dell’Agenzia delle entrate)
“Quesito. La Società - che redige il bilancio secondo le disposizioni del codice civile - opera nel settore della grande distribuzione...
Accertamento imposte sui redditi - Scritture contabili - Documenti informatici - Produzione e conservazione elettronica dei documenti informatici rilevanti ai fini tributari – Termine di conservazione elettronica delle dichiarazioni fiscali - Interpretazione dell’art. 3, comma 3, del D.M. 17 giugno 2014.
IVA - Fatturazione - Fatturazione elettronica - Produzione e conservazione elettronica dei documenti informatici rilevanti ai fini tributari – Termine di conservazione elettronica delle dichiarazioni fiscali - Interpretazione dell’art. 3, comma 3, del D.M. 17 giugno 2014.
(Ris. 29 gennaio 2018, n. 9/E, dell’Agenzia delle entrate)
“Quesito. La società X chiede se, per la conservazione elettronica delle dichiarazioni fiscali, debba essere considerata come data di riferimento per...