Editoriale
Ultimi articoli dall'editoriale.
Approvazione delle modifiche agli studi di settore applicabili al periodo d'imposta 2017.
Decreto min. 23 marzo 2018, in suppl. ord. n. 14 alla G.U. n. 76 del 31.3.2018
Art. 1
Approvazione delle modifiche agli studi di settore
1. Per il periodo di imposta in corso alla data del 31 dicembre
2017, sono approvate, in base all'art. 62-bis del decreto-legge 30
agosto 1993, n. 331, tenuto conto di quanto previsto dall'art. 1,
comma 1-bis, del decreto del Presidente della Repubblica 31 maggio
1999, n. 195, le modifiche agli studi di settore in vigore per ...
Redditi di lavoro dipendente - Determinazione - Premi di risultato e welfare aziendale - art. 1, commi 182 a 190, della legge n. 208/2015 (legge di Stabilità 2016), così come modificato dall'art. 1, commi 160 - 162, della legge n. 232/2016 (legge di Bilancio 2017), dall'art. 55 del D.L. n. 50/2017 e dall'art. 1, commi 28 e 161, della legge n. 205/2017 (legge di Bilancio 2018) - Criteri e modalità di applicazione – Ulteriori chiarimenti.
Circolare 29 marzo 2018, n. 5/E, dell’Agenzia delle entrate
INDICE:
PREMESSA
1. MODIFICHE INTRODOTTE ALLA DISCIPLINA DEI PREMI DI RISULTATO DALLA LEGGE DI BILANCIO 2017 E DAL DECRETO LEGGE N. 50 DEL 2017
1.1 Ambito soggettivo ed oggettivo di applicazione dell'imposta sostitutiva sui premi di risultato
1.2 Agevolazioni previdenziali e coinvolgimento paritetico dei lavoratori
2. CONVERSIONE DEL PREMIO DI RISULTATO CON BENI E SERVIZI DI CUI ALL'ART. 51 DEL TUIR
2.1 Conversione del premio...
Proroga per il 2018 del contributo per l’acquisto di strumenti musicali nuovi e del correlato credito d’imposta a favore del produttore o del rivenditore, di cui all’art. 1, comma 626, della legge 11 dicembre 2016, n. 232, e aggiornamento dell’elenco degli istituti musicali di cui all’allegato 1 del Provvedimento n. 50771 del 14 marzo 2017, sostituito da ultimo dall’allegato 1 del Provvedimento n. 93483 del 15 maggio 2017.
Provv. dir. Agenzia entrate 19 marzo 2018, 60401
1. Proroga del contributo per l’acquisto di strumenti musicali nuovi
1.1 L’art. 1, comma 643, della legge 27 dicembre 2017, n. 205, ha previsto che anche
nell’anno 2018 si applicano le disposizioni di cui al terzo periodo del comma 626
dell’art. 1 della legge 11 dicembre 2016, n. 232, concernenti l’attribuzione di un
contributo una tantum finalizzato all’acquisto di uno strumento musicale nuovo, in
favore degli studenti iscritti ai licei...
Accertamento imposte sui redditi - Assistenza fiscale prestata da Caf/professionisti e sostituti d'imposta - Dichiarazione presentata direttamente - Flusso 730-4 – Conguagli.
Circolare 12 marzo 2018, n. 4/E, dell’Agenzia delle entrate
SOMMARIO:
1. COMUNICAZIONE PER LA RICEZIONE IN VIA TELEMATICA DEI DATI RELATIVI AI RISULTATI CONTABILI DEI 730 (MODELLO 730-4)
1.1 Quadro CT - Certificazione Unica
1.2 Modello CSO
1.2.1 Modello CSO presentato per la prima volta
1.2.2 Modello CSO di variazione
1.2.3 Modello CSO di revoca per cessazione attività del sostituto d'imposta
2. CESSAZIONE INCARICO DI DELEGA ALLA RICEZIONE DEI MODELLI 730-4
3. FLUSSO TELEMATICO DATI...
Individuazione di nuove tipologie di utenti incaricati della trasmissione telematica delle dichiarazioni. Modifiche al decreto dirigenziale 31 luglio 1998, concernente modalità tecniche di trasmissione telematica delle dichiarazioni e dei contratti di locazione e di affitto da sottoporre a registrazione, nonché di esecuzione telematica dei pagamenti.
Provv. dir. Agenzia entrate 9 marzo 2018, n. 53616
1. Società tra professionisti di cui all'articolo 10 della legge 12 novembre 2011, n. 183
1.1. Ai soli fini della presentazione delle dichiarazioni in via telematica di cui
all’articolo 3, del decreto del Presidente della Repubblica 22 luglio 1998, n. 322, si
considerano altri incaricati della trasmissione delle stesse:
a) le Società tra professionisti iscritte all’albo dei Dottori Commercialisti e degli
Esperti Contabili,
b) le...
Revisione del regime di tassazione del consolidato nazionale di cui agli articoli da 117 a 128 del Testo unico delle imposte sui redditi.
Decreto min. 1 marzo 2018, in G.U. n. 57 del 9.3.2018
Art. 1
Ambito di applicazione e definizioni
1. Il presente decreto reca disposizioni di attuazione per
l'applicazione di quelle contenute negli articoli da 117 a 128 del
testo unico delle imposte sui redditi di cui al decreto del
Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917; ai fini del
presente decreto:
a) si intende per «testo unico», il testo unico delle imposte sui
redditi...
Imposte e tasse - Calamità naturali - Sisma del 24 agosto 2016 verificatosi nelle Regioni Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria - Eventi sismici del 2016 che hanno colpito il Centro Italia - Ripresa della riscossione delle ritenute sospese ai sensi dell’art. 48, comma 1-bis, del D.L. n. 189/2016 - Modalità.
Ris. 6 marzo 2018, n. 19/E, dell’Agenzia delle entrate
“Sono giunti alcuni quesiti in merito alle modalità di ripresa della riscossione
delle ritenute sospese ai sensi dell’articolo 48, comma 1-bis, del decreto-legge 17
ottobre 2016 n. 189.
In particolare, è stato chiesto se sussiste il diritto alla ripresa in forma
rateizzata in caso di soggetti che pur avendo richiesto ed ottenuto l’applicazione
della c.d. busta paga pesante abbiano successivamente revocato la sospensione
ovvero...
Regole procedurali per le istanze di interpello presentate ai sensi dell’articolo 11 della legge 27 luglio 2000, n.212, recante Statuto dei diritti del contribuente, dell’articolo 2 del decreto legislativo 14 settembre 2015, n. 147 e dell’articolo 6, comma 2, del decreto legislativo 5 agosto 2015, n. 128 ed ai fini dell’applicazione dell’articolo 24-bis del decreto del Presidente della repubblica del 31 dicembre 1986, n. 917 (TUIR).
Provv. dir. Agenzia entrate 1 marzo 2018, n. 47688
1. Modifiche ai provvedimenti del Direttore dell’Agenzia delle Entrate del 4 gennaio 2016, dell’8
marzo 2017, del 14 aprile 2016 e del 20 maggio 2016
1.1. Al Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate prot. n. 27 del 4 gennaio 2016 sono
apportate le seguenti modificazioni:
a) al punto 2.2. le parole “Direzione Centrale Normativa” e “Direzione Centrale Catasto,
Cartografia e Pubblicità immobiliare” sono sostituite da...
Imposte e tasse – Agevolazioni tributarie – Piano di risparmio a lungo termine (PIR) – Art. 1, commi da 100 a 114, della legge n. 232/2016 – Applicazione delle disposizioni concernenti tali piani.
Circolare 26 febbraio 2018, n. 3/E, dell’Agenzia delle entrate)
INDICE:
PREMESSA.
1. AMBITO SOGGETTIVO.
2. AMBITO OGGETTIVO.
3. MODALITÀ DI COSTITUZIONE DEL PIR.
4. LIMITI ALL’ENTITÀ DELLE SOMME E VALORI DESTINATI AL PIR.
5. COSTITUZIONE DEL PIR DA PARTE DELLE CASSE DI PREVIDENZA E FONDI PENSIONE.
6. GLI INVESTIMENTI OGGETTO DEL PIR.
7. VINCOLI DI COMPOSIZIONE E CONCENTRAZIONE DEL PATRIMONIO INVESTITO; 7.1 Investimenti effettuati tramite OICR; 7.1.1 Rispetto dei vincoli di...
Proroga dei termini per le comunicazioni all’anagrafe tributaria, ai fini della elaborazione della dichiarazione dei redditi precompilata 2018, dei dati riguardanti le rette per la frequenza degli asili nido, gli interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica effettuati su parti comuni di edifici residenziali e le spese sanitarie rimborsate.
Provv. dir. Agenzia entrate 27 febbraio 2018, n. 46319
1. In deroga a quanto previsto dall’articolo 1 del decreto del Ministro
dell’Economia e delle Finanze del 30 gennaio 2018, concernente la trasmissione
telematica dei dati riguardanti le spese relative alle rette per la frequenza degli asili
nido, esclusivamente con riferimento ai dati relativi alle spese sostenute nel 2017 e ai
relativi rimborsi, i soggetti individuati dall’articolo 1 del citato decreto trasmettono i
dati relativi...