Editoriale
Ultimi articoli dall'editoriale.
Definizione della competenza territoriale e della documentazione da esibire per la presentazione delle istanze connesse all'immatricolazione di autoveicoli e motoveicoli di provenienza comunitaria.
Provv. dir. Agenzia entrate 19 aprile 2018, n. 84332
Art.1
Definizione della competenza territoriale degli uffici dell’Agenzia delle entrate
1.1 Le istanze di cui al punto 1.2 del presente Provvedimento, necessarie
all’immatricolazione di autoveicoli e motoveicoli oggetto di acquisto in altro
Stato membro dell’Unione Europea, devono essere presentate esclusivamente
alle Direzioni Provinciali dell’Agenzia delle entrate territorialmente competenti
in ragione del domicilio fiscale del...
Disposizioni di attuazione della disciplina in tema di Gruppo IVA, ai sensi dell'articolo 70-duodecies, comma 6, del decreto del Presidente della Repubblica n. 633/1972.
Decreto min. 6 aprile 2018, in G.U. n. 90 del 18.4.2018
Art. 1
Costituzione del Gruppo IVA
1. I soggetti passivi, stabiliti nel territorio dello Stato,
esercenti attivita' d'impresa, arte o professione, tra i quali
sussistono, congiuntamente, i vincoli finanziario, economico e
organizzativo di cui all'art. 70-ter del decreto n. 633 del 1972,
possono optare per la costituzione del Gruppo IVA, ai sensi dell'art.
70-quater del medesimo decreto. I ...
Approvazione degli indici sintetici di affidabilità fiscale, relativi ad attività economiche dei comparti delle manifatture, dei servizi, del commercio e delle attività professionali e di approvazione delle territorialità' specifiche.
Decreto min. 23 marzo 2018, in suppl. ord. n. 18 alla G.U. n. 85 del 12.4.2018
Art. 1
Approvazione degli indici sintetici di affidabilita' fiscale
1. Sono approvati, in base all'art. 9-bis, comma 2, del
decreto-legge 24 aprile 2017, n. 50, convertito con la legge 21
giugno 2017, n. 96, gli indici sintetici di affidabilita' fiscale
relativi alle seguenti attivita' economiche nel settore del
commercio, delle manifatture, dei servizi e delle ...
Imposte e tasse - Riscossione coattiva - Pagamenti delle pubbliche Amministrazioni - Decreto 18 gennaio 2008, n. 40, concernente: «Modalità di attuazione dell'articolo 48-bis del decreto del Presidente della Repubblica 29 settembre 1973, n. 602, recante disposizioni in materia di pagamenti da parte delle Pubbliche Amministrazioni» - Chiarimenti aggiuntivi.
Circolare 21 marzo 2018, n. 13/RGS, in G.U. n. 83 del 10.4.2018
“Premessa
A decorrere dal 1° marzo 2018, per i pagamenti di importo superiore
a cinquemila euro (diecimila euro per il periodo antecedente)
disposti dalle pubbliche amministrazioni (e dalle societa'
interamente partecipate dalle stesse), occorre rispettare le
prescrizioni stabilite dall'art. 48-bis del decreto del Presidente
della Repubblica 29 settembre 1973, n. 602 - introdotto dall'art. ...
IRPEF e IRES - Redditi di impresa - Investimenti in beni materiali strumentali nuovi - Iper ammortamento - Acquisizione della perizia giurata da parte dell'impresa in un periodo di imposta successivo all'interconnessione - Non costituisce un ostacolo alla spettanza dell'iper ammortamento, ma comporta uno slittamento del momento dal quale si inizia a fruire del beneficio – Art. 1, comma 11, della legge n. 232/2016 - Ulteriori chiarimenti.
Ris. 9 aprile 2018, n. 27/E, dell’Agenzia delle entrate
“Con riferimento alla disciplina agevolativa introdotta dai commi 9, 10 e 11 dell'articolo 1 della legge 11 dicembre 2016, n. 232 (legge di bilancio 2017) per gli investimenti in beni strumentali finalizzati alla trasformazione tecnologica e digitale delle imprese secondo il modello c.d. "Industria 4.0", sono pervenute alla scrivente diverse richieste di chiarimento circa le conseguenze dell'acquisizione della perizia nel periodo di...
Modalità tecniche di utilizzo dei dati delle spese sanitarie e delle spese veterinarie ai fini della elaborazione della dichiarazione dei redditi precompilata, a decorrere dall’anno d’imposta 2017.
Provv. dir. Agenzia entrate 9 aprile 2018, n. 76048
1. Dati relativi alle spese sanitarie messi a disposizione dal Sistema Tessera
Sanitaria ai fini della dichiarazione dei redditi precompilata
1.1. Ai fini dell’elaborazione della dichiarazione dei redditi precompilata di cui all’articolo
1 del decreto legislativo 21 novembre 2014, n. 175, il Sistema Tessera Sanitaria, dal 1°
marzo di ciascun anno successivo al periodo d’imposta di riferimento, fatta eccezione
per i dati del 2017 per i...
Accesso alla dichiarazione 730 precompilata da parte del contribuente e degli altri soggetti autorizzati.
Provv. dir. Agenzia entrate 9 aprile 2018, n. 76047
1 DEFINIZIONI
1.1 Ai fini del presente provvedimento si intende:
a) per “servizio Entratel”, il servizio telematico di cui al Capo II del decreto dirigenziale
31 luglio 1998, utilizzabile dai soggetti di cui all’articolo 3, commi 2, 2-bis e 3, del
decreto del Presidente della Repubblica 22 luglio 1998, n. 322;
b) per “servizio Fisconline”, il servizio telematico di cui al Capo IV del decreto
dirigenziale 31 luglio 1998, utilizzabile...
Modalità attuative per la fruizione della detrazione di cui all’art. 15, comma 1, lett. e-ter), del testo unico delle imposte sui redditi, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917.
Provv. dir. Agenzia entrate 6 aprile 2018, n. 75067
1. Oggetto
1.1 La detrazione dall’imposta lorda delle persone fisiche, prevista nella misura del 19 per
cento, dall’articolo 15, comma 1, lett. e-ter), del testo unico delle imposte sui redditi, di cui
al decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917, come modificato
dall’articolo 1, comma 665, della legge 27 dicembre 2017, n. 205 spetta per le spese
sostenute, a partire dal 1° gennaio 2018, dai soggetti sia minori...
Modalità di attuazione delle disposizioni relative all’esenzione dal pagamento del canone di abbonamento alla televisione per uso privato in favore dei soggetti di età pari o superiore a settantacinque anni e approvazione dei relativi modelli.
Provv. dir. Agenzia entrate 4 aprile 2018, n. 73137
1. Approvazione del modello di dichiarazione sostitutiva da presentare, da
parte di soggetti di età pari o superiore a settantacinque anni, ai fini dell’esenzione
dal pagamento del canone di abbonamento alla televisione per uso privato
1.1 È approvato il modello di dichiarazione sostitutiva, con le relative
istruzioni, da rendere, ai sensi degli articoli 46 e 47 del decreto del Presidente della
Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445, ai...
Individuazione dei mezzi di pagamento ritenuti idonei ai fini della detrazione dell’imposta sul valore aggiunto relativa alle operazioni di cui all’articolo 19-bis1 del decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 633.
Provv. dir. Agenzia entrate 4 aprile 2018, n. 73203
1. In applicazione dell’articolo 19-bis1, comma 1, lettera d), del decreto del Presidente
della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 633, ai fini delle detrazione dell’imposta sul valore
aggiunto relativa alle spese per l’acquisto di carburanti e lubrificanti per autotrazione, si
considerano idonei a provare l’avvenuta effettuazione delle operazioni i seguenti mezzi di
pagamento:
a) gli assegni, bancari e postali, circolari e non, nonché i...