Editoriale

Ultimi articoli dall'editoriale.

IRES – Consolidato nazionale - Riorganizzazione societaria e accesso al regime della tassazione di gruppo – Artt. 117 e 120 del TUIR - Valutazione anti-abuso ai sensi dell'art. 10-bis della legge n. 212/2000.
Ris. 17 maggio 2018 n. 40/E, dell’Agenzia delle entrate “Quesito. Alfa S.r.l., Beta S.p.A., Gamma S.r.l. e Delta S.r.l. sono le società costituenti il "Gruppo". Le quote del capitale sociale di Alfa S.r.l. (di seguito, anche "Holding"), di Beta S.p.A. (che opera nel settore ambientale, offrendo servizi che spaziano dalla raccolta dei rifiuti - anche speciali e pericolosi - sino a comprendere la bonifica di siti contaminati e la gestione degli impianti di depurazione), di Gamma S.r.l....
Imposte e tasse - Agevolazioni tributarie - Credito di imposta per attività di ricerca e sviluppo - Art. 3 del D.L. n. 145/2013 – Problematiche applicative in presenza di operazioni straordinarie.
Circolare 16 maggio 2018, n. 10/E, dell’Agenzia delle entrate INDICE: PREMESSA 1. AUTONOMIA DELLA DISCIPLINA AGEVOLATIVA 2. APPLICAZIONE DELL'AGEVOLAZIONE IN PRESENZA DI PERIODI D'IMPOSTA AUTONOMI 3. DETERMINAZIONE DEL CREDITO D'IMPOSTA IN PRESENZA DI OPERAZIONI DI TRASFORMAZIONE 4. DETERMINAZIONE DEL CREDITO D'IMPOSTA IN PRESENZA DI OPERAZIONI DI FUSIONE E DI SCISSIONE 4.1 Operazioni di fusione 4.1.1 Operazioni di fusione intervenute in uno dei periodi rilevanti per il calcolo della...
IRES – Determinazione del reddito complessivo - Corrispettivo conseguito da una società per la costituzione del diritto di superficie a tempo determinato, contabilizzato secondo la maturazione contrattuale - Concorre alla formazione del reddito d’impresa della Società come ricavo (e non come plusvalenza) così come imputato in bilancio, in coerenza con il principio di derivazione rafforzata recato dall’art. 83 del TUIR.
Ris. 15 maggio 2018, n. 37/E, dell’Agenzia delle entrate “Quesito. La Società ALFA SPA (di seguito anche “Società istante”), che redige il bilancio d’esercizio chiuso al 31 dicembre 2017 secondo le norme del Codice civile e che non si qualifica come micro-impresa ai sensi dell’articolo 2435-ter del Codice stesso, chiede chiarimenti sul trattamento applicabile, ai fini IRES, ai componenti positivi di reddito derivanti dalla costituzione di un diritto di superficie a tempo determinato su...
Specifiche tecniche e modalità operative del Sistema tessera sanitaria per consentire la compilazione agevolata delle spese sanitarie e veterinarie sul sito dell'Agenzia delle entrate, nonchè la consultazione da parte del cittadino dei dati delle proprie spese sanitarie, in attuazione dell'articolo 3, comma 3-bis, del decreto legislativo n. 175/2014.
Decreto min. 27 aprile 2018, in G.U. n. 110 del 14.5.2018 Art. 1 Definizioni 1. Ai fini del presente decreto si intende per: a) «provvedimento del direttore dell'Agenzia delle entrate 31 luglio 2015», il provvedimento n. 103408 del 31 luglio 2015 attuativo dell'art. 3, comma 5 del decreto legislativo 21 novembre 2014, n. 175; b) «provvedimento del direttore dell'Agenzia delle entrate 29 luglio 2016», il provvedimento n. 123325 del 29 luglio 2016...
Fissazione della misura degli interessi di mora per ritardato pagamento delle somme iscritte a ruolo ai sensi dell’articolo 30 del decreto del Presidente della Repubblica 29 settembre 1973, n. 602.
Provv. dir. Agenzia entrate 10 maggio 2018 1. A decorrere dal 15 maggio 2018, gli interessi di mora per ritardato pagamento delle somme iscritte a ruolo sono determinati nella misura del 3,01 per cento in ragione...
Imposte e tasse – Riscossione - Utilizzo in compensazione di crediti IVA inesistenti, già recuperati in ambito accertativo e sanzionati per illegittima detrazione e infedele dichiarazione, ai sensi degli artt. 6, comma 6, e 5, comma 4, del D.Lgs. n. 471/1997 - Irrogazione anche dell’ulteriore sanzione di cui all’art. 13, comma 5, dello stesso decreto - Inammissibilità.
Ris. 8 maggio 2018, n. 36/E, dell’Agenzia delle entrate “Quesito. L’Ufficio Accertamento della Direzione Regionale … (di seguito “l’Ufficio Accertamento”) ha formulato all’Ufficio Consulenza della medesima struttura (di seguito “l’Ufficio Consulenza”) un quesito in merito al trattamento sanzionatorio da adottare a seguito dell’utilizzo in compensazione di crediti IVA inesistenti, già recuperati in ambito accertativo e sanzionati per illegittima detrazione e infedele dichiarazione, ai...
IRES – Redditi di impresa - Società per azioni costituita per l’esercizio dell’attività di avvocato ai sensi della legge n. 247/2012 - Natura del reddito prodotto da tale società.
Ris. 7 maggio 2018, n. 35/E, dell’Agenzia delle entrate “Quesito. L’istante con il presente interpello pone un quesito in merito alla natura del reddito prodotto dalle società tra avvocati costituite ai sensi della legge 31 dicembre 2012, n. 247, in quanto, alla luce di una risoluzione dell’Agenzia riguardante le società tra avvocati e di una successiva risposta fornita ad una consulenza giuridica concernente le società tra professionisti, sorgono dubbi interpretativi. Più precisamente...
IVA - Soggetti passivi - Operazioni effettuate nei confronti di pubbliche Amministrazioni e altri enti e società - Scissione dei pagamenti (c.d. split payment) - Modifiche alla disciplina della scissione dei pagamenti ex art. 3 del D.L. n. 148/2017 - Novità in vigore dal 1 gennaio 2018.
Circolare 7 maggio 2018, n. 9/E, dell’Agenzia delle entrate INDICE: PREMESSA 1. IL NUOVO AMBITO SOGGETTIVO DI APPLICAZIONE. NUOVE CATEGORIE DI SOGGETTI INTERESSATI 1.1 Le aziende speciali, le aziende pubbliche di servizi alla persona, gli enti pubblici economici 1.2 Le fondazioni 1.3 Le società 1.4 Elenchi pubblicati dal Dipartimento delle Finanze 2. INDIVIDUAZIONE DELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI 3. TABELLA RIEPILOGATIVA 4. FATTISPECIE PARTICOLARI 4.1 Società Fiduciarie...
Approvazione della revisione congiunturale speciale degli studi di settore per il periodo d'imposta 2017.
Decreto min. 23 aprile 2018, in G.U. n. 102 del 4.5.2018 Art. 1 Approvazione della revisione congiunturale speciale degli studi di settore 1. Per il periodo di imposta in corso al 31 dicembre 2017 e' approvata, in base all'art. 8 del decreto-legge 29 novembre 2008, n. 185, convertito, con modificazioni, dalla legge 28 gennaio 2009, n. 2, la revisione congiunturale speciale degli studi di settore relativi alle attivita' economiche nel settore delle manifatture,...