Editoriale

Ultimi articoli dall'editoriale.

IRPEF - Redditi di impresa - Imposta sul reddito d'impresa - Versamento degli acconti IRPEF, ad oggi, carenti a seguito delle sopravvenute disposizioni normative – Modalità.
Ris. 22 giugno 2018, n. 47/E, dell’Agenzia delle entrate “Quesito. Il signor X (di seguito istante), in qualità di legale rappresentante della società "Y SAS", chiede un parere in merito al caso concreto di seguito prospettato. L'istante fa presente di aver scelto a giugno 2017 - in sede di redazione del Modello Redditi/2017 della società da lui rappresentata, e di pagamento delle relative imposte - di optare già dal 2017 per l'assoggettamento all'IRI (Imposta sul reddito d'impresa ex...
Imposte e tasse – Agevolazioni tributarie - Credito di imposta per attività di ricerca e sviluppo - Art. 3 del D.L. n. 145/2013 - Attività diretta e indiretta volta all'organizzazione di manifestazioni fieristiche, di attività congressuali e di qualsiasi altra iniziativa che promuova l'interscambio, la diffusione o la conoscenza di beni e servizi e la loro commercializzazione a livello locale, nazionale e internazionale - Non fruibilità del menzionato beneficio in riferimento agli investimenti, effettuati nel corso del 2017, connessi alle suddette attività.
Ris. 22 giugno 2018, n. 46/E, dell’Agenzia delle entrate “Quesito. La società ALFA (di seguito anche l’istante o la società) ha chiesto alla scrivente un parere in merito all’ambito applicativo dell’articolo 3 del decreto-legge 23 dicembre 2013, n. 145, e successive modificazioni, che ha introdotto un credito di imposta a favore di tutte le imprese che investono in attività di ricerca e sviluppo. L’istante ha come oggetto sociale “lo scopo di svolgere e di sostenere ogni attività...
Termini di trasmissione dei dati relativi ai contratti di cui all’articolo 4, commi 1 e 3, del decreto-legge 24 aprile 2017, n. 50, convertito con modificazioni dalla legge 21 giugno 2017, n. 96.
Provv. dir. Agenzia entrate 20 giugno 2018, n. 123723 1. Termini di trasmissione I soggetti tenuti all’adempimento di cui all’articolo 4, commi 4 e 5-bis, del decretolegge 24 aprile 2017, n. 50, convertito con modificazioni dalla legge 21 giugno 2017, n. 96, effettuano la comunicazione dei dati relativi all’anno 2017 con le modalità previste dal Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle entrate del 12 luglio 2017, n. 132395, entro il 20 agosto...
Attuazione dell’articolo 1, commi da 634 a 636, della legge 23 dicembre 2014, n. 190 – Comunicazioni per la promozione dell’adempimento spontaneo nei confronti dei soggetti cui si applicano gli studi di settore.
Provv. dir. Agenzia entrate 18 giugno 2018, n. 121001 1. Approvazione delle tipologie di comunicazioni di anomalie nei dati degli studi di settore relative al triennio 2014-2015-2016 1.1 E’ approvata, in allegato n. 1, la specifica tecnica con cui sono individuate, per il triennio 2014-2015-2016, le tipologie di anomalie nei dati degli studi di settore, previste alla lettera e) del punto 1.1 del provvedimento del direttore dell’Agenzia delle entrate del 18 giugno 2015. Le...
Accertamento imposte sui redditi - Accertamento - Scudo fiscale - Rimpatrio di attività finanziarie e patrimoniali detenute fuori del territorio dello Stato - Collaborazione volontaria - Indicazioni operative e chiarimenti in merito all'attuazione delle disposizioni contenute nell’art. 5-septies del D.L. n. 148/2017.
IRPEF - Redditi di capitale - Rimpatrio di attività finanziarie e patrimoniali detenute fuori del territorio dello Stato - Collaborazione volontaria - Indicazioni operative e chiarimenti in merito all'attuazione delle disposizioni contenute nell’art. 5-septies del D.L. n. 148/2017. Circolare 13 giugno 2018, n. 12/E, dell’Agenzia delle entrate Premessa 1. Ambito oggettivo 2. Ambito soggettivo 3. Ambito temporale 4. Presentazione della richiesta di accesso alla procedura 5. Presentazione...
Conferimento delle deleghe per l’utilizzo dei servizi di fatturazione elettronica.
Provv. dir. Agenzia entrate 13 giugno 2018, n. 117689 1. Definizioni 1.1. Ai fini del presente provvedimento si intende: a) per “servizio Entratel”, il servizio telematico di cui al Capo II del decreto dirigenziale 31 luglio 1998, utilizzabile dai soggetti di cui all’articolo 3, commi 2, 2-bis e 3, del decreto del Presidente della Repubblica 22 luglio 1998, n. 322; b) per “servizio Fisconline”, il servizio telematico di cui al Capo IV del decreto dirigenziale 31 luglio 1998,...
Disciplina del contributo denominato «Sport Bonus».
Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 23 aprile 2018, in G.U. n. 130 del 7.6.2018 Art. 1 Oggetto 1. Il presente decreto reca le disposizioni di attuazione del contributo, sotto forma di credito d'imposta di cui all'art. 1, commi da 363 a 366, della legge 27 dicembre 2017, n. 205, per le erogazioni liberali in denaro effettuate nel corso dell'anno solare 2018 per interventi di restauro o ristrutturazione degli impianti sportivi pubblici, ancorche'...
Attuazione della direttiva 2016/2258/UE del Consiglio, del 6 dicembre 2016, recante modifica della direttiva 2011/16/UE del Consiglio, del 15 febbraio 2011, per quanto riguarda l'accesso da parte delle autorita' fiscali alle informazioni in materia di antiriciclaggio.
Decreto legislativo 18 maggio 2018, n. 60, in G.U. n. 128 del 5.6.2018 Art. 1 Modifiche al decreto legislativo 4 marzo 2014, n. 29 1. All'articolo 3, comma 3, del decreto legislativo 4 marzo 2014, n. 29, il secondo periodo e' sostituito dal seguente: «A tal fine utilizzano i dati e le notizie acquisiti ai sensi del decreto del Presidente della Repubblica 29 settembre 1973, n. 605, e hanno accesso ai dati e alle informazioni sulla titolarita' effettiva ...
Modifica dei parametri applicabili alle imprese in contabilita' semplificata.
Decreto min. 24 maggio 2018, in G.U. n. 127 del 4.6.2018 Art. 1 Interventi correttivi ai parametri per la gestione delle imprese minori in contabilita' semplificata 1. I parametri, previsti dall'art. 3, commi da 181 a 189, della legge 28 dicembre 1995, n. 549, sono applicati, per il periodo di imposta in corso al 31 dicembre 2017, sulla base delle modifiche indicate al comma 2. 2. La documentazione tecnica e metodologica dei parametri, contenuta nel...
Approvazione del modello per la richiesta di accesso alla procedura di regolarizzazione delle attività depositate e delle somme detenute all’estero ai sensi dell’articolo 5-septies del decreto legge 16 ottobre 2017, n. 148, convertito, con modificazioni, dalla legge 4 dicembre 2017, n. 172 e modalità attuative.
Provv. dir. Agenzia entrate 1 giugno 2018, n. 110482 1. Approvazione del modello 1.1. È approvato, unitamente alle relative istruzioni, il modello per la richiesta di accesso alla procedura di regolarizzazione delle attività depositate e delle somme detenute all’estero ai sensi dell’articolo 5-septies del decreto legge 16 ottobre 2017, n. 148, convertito, con modificazioni, dalla legge 4 dicembre 2017, n. 172. 1.2. Il modello di cui al punto 1.1. denominato “Richiesta di accesso...