Editoriale

Ultimi articoli dall'editoriale.

IVA - Fatturazione - Trasmissione telematica all'Agenzia delle entrate dei dati delle fatture emesse e ricevute - Comunicazione dei dati e delle fatture emesse e ricevute relative alla fornitura di acqua, depurazione e servizio di fognatura emesse da un Comune – Obbligo di comunicazione di cui all’art. 21 del D.L. n. 78/2010 – Sussiste.
Ris. 21 settembre 2018, n. 68/E, dell’Agenzia delle entrate “Quesito. Il Comune X (di seguito istante) chiede un parere rispetto al caso concreto di seguito prospettato. L'istante gestisce direttamente il servizio idrico integrato e provvede, trimestralmente, ad emettere bollette-fatture ai sensi del decreto del Ministero delle Finanze 24 ottobre 2000, n. 370, per l'addebito di quanto dovuto dagli utenti per la fornitura di acqua, depurazione e servizio di fognatura. L'istante chiede di...
Imposte e tasse – Agevolazioni tributarie - Espropriazione di beni a favore del Demanio Pubblico dello Stato - Applicabilità del regime di esenzione.
Imposte di registro e ipotecarie e catastali - Espropriazione di beni a favore del Demanio Pubblico dello Stato - Applicabilità del regime di esenzione. Ris. 19 settembre 2018, n. 66/E, dell’Agenzia delle entrate “Quesito. Sono pervenuti alla scrivente dei quesiti formulati da soggetti che, nell'ambito della procedura espropriativa delle aree necessarie per l'esecuzione di opere pubbliche, agiscono in veste di concessionari dello Stato e curano le relative formalità e volture inerenti il...
IRPEF - Redditi di impresa - Contribuenti persone fisiche esercenti attività d'impresa, arti o professioni - Applicabilità del regime forfetario di cui all'art. 1, commi da 54 a 89, della legge n. 190/2014, da parte del contribuente che ha optato per il regime semplificato di cui all'art. 18, comma 5, del D.P.R. n. 600/1973, senza attendere il decorso di un triennio - Condizioni.
IVA - Regime forfetario per i contribuenti persone fisiche esercenti attività d'impresa, arti o professioni - Applicabilità del regime forfetario di cui all'art. 1, commi da 54 a 89, della legge n. 190/2014, da parte del contribuente che ha optato per il regime semplificato di cui all'art. 18, comma 5, del D.P.R. n. 600/1973, senza attendere il decorso di un triennio - Condizioni. Ris. 14 settembre 2018, n. 64/E, dell’Agenzia delle entrate “Quesito. La contribuente istante, pur possedendo...
Sospensione dei termini per l'adempimento degli obblighi tributari a favore dei contribuenti colpiti dall'eccezionale evento calamitoso del 14 agosto 2018 che ha provocato il crollo del viadotto Polcevera (Ponte Morandi) nel Comune di Genova.
Decreto min. 6 settembre 2018, in G.U. n. 213 del 13.9.2018 Art. 1 1. Nei confronti delle persone fisiche non titolari di partita IVA che, alla data del 14 agosto 2018, avevano la residenza nel territorio del Comune di Genova, indicate nell'allegato 1) al presente decreto, che ne costituisce parte integrante, sono sospesi i termini dei versamenti e degli adempimenti tributari, inclusi quelli derivanti da cartelle di pagamento emesse dagli agenti ...
Disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 3 luglio 2017, n. 117, recante: «Codice del Terzo settore, a norma dell'articolo 1, comma 2, lettera b), della legge 6 giugno 2016, n. 106.».
Decreto legislativo 3 agosto 2018, n. 105, in G.U. n. 210 del 10.9.2018) (Omissis). Art. 23 Modifiche all'articolo 79 del decreto legislativo n. 117 del 2017 1. All'articolo 79 del decreto legislativo n. 117 del 2017, sono apportate le seguenti modificazioni: a) al comma 4, lettera b), dopo le parole «per lo svolgimento» sono aggiunte le seguenti: «, anche convenzionato o in regime di accreditamento di cui all'articolo 9, comma 1, lettera g), ...
Definizione dei criteri e delle modalità per la sospensione dell’esecuzione delle deleghe di pagamento, di cui agli articoli 17 e seguenti del decreto legislativo 9 luglio 1997, n. 241 (modello F24), contenenti compensazioni che presentano profili di rischio, ai sensi dell’articolo 37, comma 49-ter, del decreto-legge 4 luglio 2006, n. 223, introdotto dall’articolo 1, comma 990, della legge 27 dicembre 2017, n. 205.
Provv. dir. Agenzia entrate 28 agosto 2018, n. 195385 1. Criteri selettivi 1.1. Le deleghe di pagamento (modelli F24) che presentano profili di rischio sono selezionate per l’applicazione della procedura di sospensione di cui all’articolo 37, comma 49-ter, del decreto-legge 4 luglio 2006, n. 223, utilizzando criteri riferiti: a) alla tipologia dei debiti pagati; b) alla tipologia dei crediti compensati; c) alla coerenza dei dati indicati nel modello F24; d) ai dati presenti...
Rapporti tra interventi di ricostruzione privata e benefici fiscali di cui all'articolo 16, comma 1-bis, del decreto-legge 4 giugno 2013, n. 63, convertito, con modificazioni, dalla legge 3 agosto 2013, n. 90, e s.m.i. (sisma bonus).
Ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri 31 luglio 2018, n. 60, in G.U. n. 195 del 23.8.2018 Art. 1 Oggetto ed ambito di applicazione 1. Le disposizioni della presente ordinanza disciplinano le modalita' di predisposizione dei progetti per chi intenda fruire dei benefici fiscali di cui all'art. 16, comma 1-bis, del decreto-legge 4 giugno 2013, n. 63, convertito con modificazioni dalla legge 3 agosto 2013, n. 90, e s.m.i. (sisma bonus) in relazione agli ...
Modifica, per l'anno 2018, dei termini di versamento per i soggetti titolari di partita IVA, ai sensi dell'articolo 12, comma 5, del decreto legislativo 9 luglio 1997, n. 241.
Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 10 agosto 2018, in G.U. n. 188 del 14.8.2018 Art. 1 Modifica dei termini di versamento per i soggetti titolari di partita IVA Per l'anno 2018, i soggetti titolari di partita IVA tenuti ai versamenti risultanti dalle dichiarazioni dei redditi e da quella in materia di imposta regionale sulle attivita' produttive, che optano per il pagamento rateale, ai sensi dell'art. 20 del decreto legislativo 9 luglio 1997,...
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 12 luglio 2018, n. 87, recante disposizioni urgenti per la dignità dei lavoratori e delle imprese.
Legge 9 agosto 2018, n. 96, in G.U. n. 186 del 11.8.2018 Art. 1 1. Il decreto-legge 12 luglio 2018, n. 87, recante disposizioni urgenti per la dignita' dei lavoratori e delle imprese, e' convertito in legge con le modificazioni riportate in allegato alla presente legge. 2. Il decreto-legge 28 giugno 2018, n. 79, e' abrogato. Restano validi gli atti e i provvedimenti adottati e sono fatti salvi gli effetti prodottisi e i rapporti giuridici sorti sulla base...
Disposizioni integrative e correttive del decreto legislativo 3 luglio 2017, n. 112, recante revisione della disciplina in materia di impresa sociale, ai sensi dell'articolo 1, comma 7, della legge 6 giugno 2016, n. 106.
Decreto legislativo 20 luglio 2018, n. 95, in G.U. n. 185 del 10.8.2018 Art. 1 Oggetto 1. Il decreto legislativo 3 luglio 2017, n. 112, e' modificato e integrato secondo le disposizioni del presente decreto. Art. 2 Modifiche all'articolo 2 del decreto legislativo n. 112 del 2017 1. All'articolo 2, comma 5, del decreto legislativo n. 112 del 2017, dopo le parole: «per piu' di un terzo» sono aggiunte le seguenti: «e per...