Editoriale
Ultimi articoli dall'editoriale.
Differimento temporaneo termini di trasmissione delle fatture elettroniche di cui all’articolo 1, comma 3, del decreto legislativo 5 agosto 2015, n. 127.
Provv. dir. Agenzia entrate 29 novembre 2018, n. 322169
1. Differimento temporaneo dei termini di trasmissione delle fatture elettroniche
1.1 Le fatture elettroniche e le note di variazione dei giorni 1° e 2 dicembre 2018
sono trasmesse al Sistema di Interscambio, secondo le regole tecniche
previste dal Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle entrate del 30
aprile 2018, entro il giorno 4 dicembre 2018. ...
Imposte e tasse – Disposizioni urgenti in materia fiscale e finanziaria - D.L. n. 119/2018 – Chiarimenti.
Nota 16 novembre 2018, n. 123013, dell’Agenzia delle dogane
“Si fa seguito alla comunicazione prot. n. 119462/RU del 31 ottobre
2018 (all.1), con la quale erano state fornite le prime indicazioni applicative
del Decreto legge 23 ottobre 2018, n. 119, recante “Disposizioni urgenti in
materia fiscale e finanziaria”.
Con la presente nota vengono specificate ulteriori istruzioni in
merito agli articoli di interesse di questa Direzione Centrale, ferma restando
la possibilità di successivi...
Imposte e tasse - Definizione agevolata degli atti del procedimento di accertamento – Art. 2 del D.L. n. 119/2018 - Chiarimenti.
Nota 31 ottobre 2018, n. 119462, dell’Agenzia delle dogane
“Sulla Gazzetta Ufficiale - Serie Generale - n. 247 del 23 ottobre 2018 è
stato pubblicato il Decreto Legge n. 119 del 23 ottobre 2018, recante
“Disposizioni urgenti in materia fiscale e finanziaria”, in vigore dal 24
ottobre scorso.
L’articolo 2 del Decreto Legge in esame disciplina la definizione
agevolata degli atti del procedimento di accertamento.
Il comma 1 dell’articolo suddetto prevede la possibilità, per...
Imposta di registro – Atti e contratti - Atto di compravendita avente ad oggetto un complesso immobiliare con destinazione artigianale - Applicabilità dell’imposta nella misura proporzionale del 9%, ex art. 1 della Tar., parte I, all. al D.P.R. n. 131/1986.
Imposte ipotecarie e catastali - Atto di compravendita avente ad oggetto un complesso immobiliare con destinazione artigianale - Applicabilità dell’imposta nella misura fissa di 50 euro.
(Risposta 14 novembre 2018, n. 67, dell’Agenzia delle entrate)
“Quesito. L’interpellante X è stato incaricato della stipula di un atto di
compravendita avente ad oggetto un complesso immobiliare con destinazione
artigianale.
Tale immobile è stato già aggiudicato, tramite asta pubblica, alla Società
Y...
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 28 settembre 2018, n. 109, recante disposizioni urgenti per la città di Genova, la sicurezza della rete nazionale delle infrastrutture e dei trasporti, gli eventi sismici del 2016 e 2017, il lavoro e le altre emergenze.
Legge 16 novembre 2018, n. 130, in suppl. ord. n. 55 alla G.U. n. 269 del 19.11.2018
Art. 1
1. Il decreto-legge 28 settembre 2018, n. 109, recante disposizioni
urgenti per la citta' di Genova, la sicurezza della rete nazionale
delle infrastrutture e dei trasporti, gli eventi sismici del 2016 e
2017, il lavoro e le altre emergenze, e' convertito in legge con le
modificazioni riportate in allegato alla presente legge.
2. La presente legge entra in vigore il giorno...
IVA – Rimborsi - Integrazione/rettifica del modello IVA TR entro il 30 aprile di ogni anno – Ammissibilità – Modalità.
Ris. 14 novembre 2018, n. 82/E, dell’Agenzia delle entrate
“Quesito. L'ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di […] (di seguito ordine istante o istante) chiede un parere in merito alla corretta applicazione delle istruzioni contenute nella risoluzione n. 99/E dell'11 novembre 2014 e nella circolare n. 35/E del 27 ottobre 2015 in tema di integrazione del Modello TR, necessario per l'ottenimento del rimborso dell'eccedenza a credito IVA maturato nel corso di ciascun...
Definizione agevolata degli atti del procedimento di accertamento. Disposizioni di attuazione dell’articolo 2 del decreto-legge 23 ottobre 2018, n. 119 con riferimento alle società e associazioni sportive dilettantistiche di cui al successivo articolo 7.
Provv. dir. Agenzia entrate 13 novembre 2018, n. 301338
1. Ambito di applicazione
1.1. Alla definizione agevolata degli atti del procedimento di accertamento
riferiti alle società e associazioni sportive dilettantistiche, iscritte nel
Registro CONI, si applicano le disposizioni di cui al provvedimento del
Direttore dell’Agenzia delle entrate del 9 novembre 2018, prot. n.
298724/2018 (di seguito provvedimento) ed in particolare, in riferimento
all’ambito di applicazione, quelle di cui...
Definizione agevolata degli atti del procedimento di accertamento. Disposizioni di attuazione dell’articolo 2 del decreto-legge 23 ottobre 2018, n. 119.
Provv. dir. Agenzia entrate 9 novembre 2018, n. 298724
1. Ambito di applicazione
1.1. La definizione agevolata di cui all’articolo 2 (Definizione agevolata degli
atti del procedimento di accertamento) del decreto-legge 23 ottobre 2018,
n. 119 (di seguito decreto) si applica agli atti emessi dall’Agenzia delle
entrate e agli atti di accertamento di cui all’articolo 9, comma 3-bis, del
decreto-legge 2 marzo 2012, n. 16, convertito, con modificazioni, dalla
legge 26 aprile 2012, n. 44,...
IVA - Soggetti passivi - Gruppo IVA - Disciplina del Gruppo IVA contenuta nel Titolo V-bis del D.P.R. n. 633/1972 e nel D.M. 6 aprile 2018 - Chiarimenti con particolare riferimento agli aspetti generali relativi al regime del Gruppo IVA, alla nascita, alle modifiche ed allo scioglimento del Gruppo IVA, agli effetti dell'opzione per il regime del Gruppo IVA nonché alla disciplina degli adempimenti e della responsabilità nell'ambito del Gruppo stesso.
Circolare 31 ottobre 2018, n. 19/E, dell’Agenzia delle entrate
CAPITOLO PRIMO: IL REGIME DEL GRUPPO IVA
1. IL GRUPPO IVA: QUADRO NORMATIVO UNIONALE E NAZIONALE
2. REQUISITI SOGGETTIVI PER LA COSTITUZIONE DI UN GRUPPO IVA
3. VINCOLO FINANZIARIO, VINCOLO ECONOMICO E VINCOLO ORGANIZZATIVO
3.1. Vincolo finanziario
3.1.1. Il periodo di possesso delle partecipazioni di controllo
3.2. Vincolo economico
3.3. Vincolo organizzativo
3.4. La presunzione di coesistenza dei vincoli
4....
Modalità di conferimento/revoca delle deleghe per l’utilizzo dei servizi di Fatturazione elettronica.
Provv. dir. Agenzia entrate 5 novembre 2018, n. 291241
1. Definizioni
1.1. Ai fini del presente provvedimento si intende:
a) per “servizio Entratel”, il servizio telematico di cui al Capo II del decreto
dirigenziale 31 luglio 1998, utilizzabile dai soggetti di cui all’articolo 3,
commi 2, 2-bis e 3, del decreto del Presidente della Repubblica 22 luglio
1998, n. 322;
b) per “servizio Fisconline”, il servizio telematico internet di cui al Capo IV
del decreto dirigenziale 31 luglio...