Editoriale

Ultimi articoli dall'editoriale.

Approvazione della territorialità del livello delle locazioni immobiliari.

Decreto min. 28 dicembre 2012, in suppl. straord. n. 16 alla G.U. n. 303 del 31.12.2012


 Art. 1

              Individuazione di indicatori territoriali

  1. E' approvata la territorialità del  livello  delle  quotazioni immobiliari  che  individua  specifici  indicatori  territoriali  per differenziare le modalità di applicazione degli  studi  di  settore, cui la stessa si...
Imposta di registro - Edilizia - Agevolazioni per l'acquisto della prima casa - Ravvedimento operoso ex art. 13 del D.Lgs. n. 472/1997 in caso di alienazione dell'immobile, acquistato con l'agevolazione "prima casa", prima del quinquennio e mancato riacquisto entro l'anno.
Ris. 27 dicembre 2012, n. 112/E, dell'Agenzia delle entrate

“Quesito. L'Ufficio Territoriale di … espone il quesito di seguito sintetizzato. Relativamente all'atto registrato in data 09/01/2008, e iscritto a campione unico per il controllo delle agevolazioni "prima casa", il contribuente, acquirente dell'immobile agevolato, ha presentato una richiesta di ravvedimento operoso ai sensi dell'articolo 13 del d.lgs....
Imposta di registro - Edilizia - Agevolazioni per l'acquisto della prima casa - Ravvedimento operoso ex art. 13 del D.Lgs. n. 472/1997 in caso di alienazione dell'immobile, acquistato con l'agevolazione "prima casa", prima del quinquennio e mancato riacquisto entro l'anno.
Ris. 27 dicembre 2012, n. 112/E, dell'Agenzia delle entrate

“Quesito. L'Ufficio Territoriale di … espone il quesito di seguito sintetizzato. Relativamente all'atto registrato in data 09/01/2008, e iscritto a campione unico per il controllo delle agevolazioni "prima casa", il contribuente, acquirente dell'immobile agevolato, ha presentato una richiesta di ravvedimento operoso ai sensi dell'articolo 13 del d.lgs. 472/1997,...
Imposte e tasse - Imposta erariale sui voli dei passeggeri di aerotaxi – Base imponibile – Determinazione.
Ris. 27 dicembre 2012, n. 111/E, dell'Agenzia delle entrate
“Quesito. ALFA Spa (di seguito la "Società") svolge l'attività di aerotaxi attraverso contratti di noleggio per l'intera capacità dei propri aeromobili all'uopo dedicati. Ciò posto, la Società ha chiesto chiarimenti in merito alla determinazione della base imponibile Iva relativamente alle prestazioni di trasporto aereo da essa effettuate. In particolare, la Società ha...
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 18 ottobre 2012, n. 179, recante ulteriori misure urgenti per la crescita del Paese.
Legge 17 dicembre 2012, n.221, insuppl. ord. n. 294 alla G.U. n. 294 del 18.12.2012  

Art. 1

  1. Il decreto-legge 18 ottobre 2012, n. 179, recante ulteriori misure urgenti per la crescita del Paese, è convertito in legge con le modificazioni riportate in allegato alla presente legge.   2. Restano validi gli atti e i provvedimenti adottati e sono fatti salvi gli effetti prodottisi e i rapporti giuridici sorti sulla base delle norme del decreto-legge 2...
IMU – Pagamento - Problematiche relative ai rimborsi e ai conguagli di somme versate al Comune o allo
Ris. 13 dicembre 2012, n. 2/DF, del Ministero dell'economia e delle finanze   “Sono state sollevate diverse problematiche concernenti le modalità di rimborso o di conguaglio dell'imposta municipale propria (IMU) che si esaminano di seguito. Al riguardo, occorre preliminarmente sottolineare che I'IMU è un tributo comunale, nonostante la destinazione di una quota del gettito del tributo allo Stato, ai sensi dell'art. 13, comma 11, del D.L. 6 dicembre 2011, n. 201, convertito...
Modalità di riversamento all’Erario dell’acconto dell’imposta sul valore aggiunto
Provv. dir. Agenzia entrate 18 dicembre 2012   1. Le somme versate alle banche, agli uffici postali ed agli agenti della riscossione, a titolo di acconto dell’imposta sul valore aggiunto nei giorni 20, 21, 24 e 27 dicembre 2012, devono essere riversate in Banca d’Italia – Sezione di Tesoreria dello Stato di Roma – Succursale, sulla contabilità speciale n. 1777 denominata “Agenzia delle entrate - fondi della riscossione”, entro le ore 14,50 del 31 dicembre 2012. È data facoltà ai...
Approvazione del modello per l’istanza di rimborso Irpef/Ires per mancata deduzione dell’Irap relativa alle spese per il personale dipendente e assimilato (art. 2, comma 1-quater, decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201).
(Provv. dir. Agenzia entrate 17 dicembre 2012, n. 140973)   1. Approvazione del modello per l’istanza di rimborso Irpef/Ires per mancata deduzione dell’Irap relativa alle spese per il personale dipendente e assimilato (art. 2, comma 1-quater, decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201) 1.1 E’ approvato il modello (con le relative istruzioni) per l’istanza di rimborso ai sensi dell’articolo 2 del decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201, convertito, con modificazioni,...
Disposizioni urgenti volte a evitare l'applicazione di sanzioni dell'Unione europea.
(Decreto legge 11 dicembre 2012, n. 216, in G.U. n. 288 del 11.12.2012) Capo I DISPOSIZIONI IN MATERIA DI FISCALITA' E DOGANE Art. 1 Disposizioni volte al recepimento della direttiva 2010/45/UE del 13 luglio 2010 relativa al sistema comune di imposta sul valore aggiunto per quanto riguarda le norme in materia di fatturazione 1. Al fine di recepire la direttiva 2010/45/UE del Consiglio, del 13 luglio 2010, recante modifica della direttiva 2006/112/CE relativa al sistema comune d'imposta sul...