Editoriale
Ultimi articoli dall'editoriale.
Disposizioni urgenti in materia di versamento della prima rata TASI per l'anno 2014.
Decreto legge 9 giugno 2014, n. 88, in G.U. n. 132 del 10.6.2014
Art. 1 Disposizioni in materia di versamento della prima rata TASI per l'anno 2014 1. Al comma 688 dell'articolo 1 della legge 27 dicembre 2013, n. 147, gli ultimi tre periodi sono sostituiti dai seguenti: "A decorrere dall'anno 2015, i comuni assicurano la massima semplificazione degli adempimenti dei contribuenti rendendo disponibili i modelli di...
IRES – Redditi di impresa – Rivalutazione dei beni – Rivalutazione dei beni d’impresa e delle partecipazioni di cui alla sezione II del capo I della legge n. 342/2000 con il versamento di un’imposta sostitutiva da parte dei soggetti indicati nell’art. 73, c. 1, lett. a) e b), del TUIR, che non adottano i principi contabili internazionali nella redazione del bilancio, ad esclusione degli immobili alla cui produzione o al cui scambio e diretta l’attività di impresa, risultanti dal bilancio in corso al 31.12.2012 – Applicabilità delle previsioni di cui all’art. 14, c. 1, della legge n. 342/2000, anche ai soggetti che redigono il bilancio in base ai principi contabili internazionali di cui al regolamento (CE) n. 1606/2002 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 19 luglio 2002, anche con riferimento alle partecipazioni, in società ed enti, costituenti immobilizzazioni finanziarie ex art. 85, c. 3-bis, del TUIR – Art. 1, commi da 140 a 147, della legge n. 147/2013 – Novità e modalità applicative.
Circolare 4 giugno 2014, n. 13/E, dell’Agenzia delle entrate
INDICE: Premessa – 1. Ambito oggettivo – 2. Ambito soggettivo – 3. Modalità di rivalutazione – 4. Disciplina del saldo attivo di rivalutazione – 5. Rivalutazione per categorie omogenee – 6. Effetti fiscali della rivalutazione – 7. Disciplina dell’imposta sostitutiva – 8. Affrancamento del saldo attivo di rivalutazione – 9. La disciplina del...
IRES e IRAP - Perdite e svalutazioni su crediti – La nuova disciplina ai fini IRES e IRAP introdotta dall’art. 1, commi 158 -161, della legge n. 147/2013 (legge di stabilità 2014) e ulteriori chiarimenti sulla deducibilità delle perdite su crediti di modesto importo.
Circolare 4 giugno 2014, n. 14/E, dell’Agenzia delle entrate
INDICE:
PREMESSA
1. DEDUCIBILITÀ DELLE PERDITE SU CREDITI RILEVATE A SEGUITO DELLA CANCELLAZIONE DEI CREDITI DAL BILANCIO OPERATA IN APPLICAZIONE DEI PRINCIPI CONTABILI
1.1 Presupposti per la cancellazione dei crediti secondo i principi contabili nazionali
1.2 Decorrenza della norma
2. LA NUOVA DISCIPLINA DELLE SVALUTAZIONI E PERDITE SU CREDITI PER GLI ENTI CREDITIZI E FINANZIARI
2.1 Ambito...
Modalità di attuazione dei commi 150 e 151 dell’articolo 1 della legge 27 dicembre 2013, n. 147.
Provv. dir. Agenzia entrate 6 giugno 2014, n. 77035
Articolo 1
(Definizioni)
Nel seguito del provvedimento, s’intende per: - “legge n. 147 del 2013” : la legge 27 dicembre 2013, n. 147 (c.d. Legge di stabilità per il 2014); - “decreto legge n. 98 del 2011 ”: il decreto legge 6 luglio 2011, n. 98, convertito, con modificazioni, dalla legge 15 luglio 2011, n. 111; - “decreto legge n. 201 del 2011 ”: il decreto legge 6 dicembre 2011, n....Imposte e tasse - Centri autorizzati di assistenza fiscale - Chiarimenti in merito allo svolgimento dell’assistenza fiscale per la presentazione della dichiarazione con il mod. 730/2014.
Accertamento imposte sui redditi - Assistenza fiscale - Chiarimenti in merito allo svolgimento dell’assistenza fiscale per la presentazione della dichiarazione con il mod. 730/2014.
Ris. 30 maggio 2014, n. 57/E, dell’Agenzia delle entrate
“A seguito di alcuni quesiti recentemente pervenuti, dai sostituti d’imposta, dai Centri di assistenza fiscale, dai professionisti abilitati e da altri operatori del settore, in merito allo svolgimento dell’assistenza fiscale nel...
Brevi riflessioni immediate intorno a uno spiazzante “revirement” concettuale della Suprema Corte
Accertamento imposte sui redditi – Elusione – Disposizioni antielusive – Art. 37-bis del D.P.R. n. 600/1973 – Richiesta al contribuente di chiarimenti da inviare per...
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 28 marzo 2014, n. 47, recante misure urgenti per l'emergenza abitativa, per il mercato delle costruzioni e per Expo 2015.
Legge 23 maggio 2014, n. 80, in G.U. n.121 del 27.5.2014
Art. 1 1. Il decreto-legge 28 marzo 2014, n. 47, recante misure urgenti per l'emergenza abitativa, per il mercato delle costruzioni e per Expo 2015, e' convertito in legge con le modificazioni riportate in allegato alla presente legge. 2. La presente legge entra in vigore il giorno successivo a quello della sua pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale.(Si omette la pubblicazione delle modificazioni di...