Editoriale
Ultimi articoli dall'editoriale.
MEDIA AL RIALZO. Corte di Cassazione, sez. trib., 1° ottobre 2014, sent. n. 20709, con nota di Dott. Gualtiero Terenghi
L’annotata sentenza affronta due questioni intimamente connesse, ovvero
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 30 settembre 2015, n. 153, recante misure urgenti per la finanza pubblica.
Legge 20 novembre 2015, n. 187, in G.U. n. 277 del 27.11.2015
Art. 1 1. Il decreto-legge 30 settembre 2015, n. 153, recante misure urgenti per la finanza pubblica, e' convertito in legge con le modificazioni riportate in allegato alla presente legge. 2. La presente legge entra in vigore il giorno successivo a quello della sua pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale.(Si omette la pubblicazione delle modificazioni di cui all’allegato in quanto sono state...
Disposizioni concernenti la competenza alla gestione delle istanze di accesso alla procedura di collaborazione volontaria, disciplinata dall’articolo 1 della legge 15 dicembre 2014, n. 186, presentate, per la prima volta, a decorrere dal 10 novembre 2015.
Provv. dir. Agenzia entrate 27 novembre 2015, n. 153427
LE DICHIARAZIONI DI TERZI POSSONO, DA SOLE, FONDARE LA DECISIONE DEL GIUDICE TRIBUTARIO? Corte di Cassazione, sez. trib., 23 dicembre 2014, sent. n. 27314, con nota di Prof. Avv. Andrea Colli Vignarelli
Con l’annotata sentenza la Corte di Cassazione torna a pronunciarsi sul valore probatorio delle dichiarazioni di terzi (assunte fuori dal processo) nel giudizio innanzi alle Commissioni tributarie.
Disposizioni urgenti per il settore creditizio.
D.L. 22 novembre 2015, n. 183, in G.U. n. 273 del 23.11.2015
(Omissis).
Buy cheap Viagra...
CONTRATTI “PROGRAMMATICI”, SPESE DI TRASPORTO FISSE E VIAGGI DEGLI AMMINISTRATORI IN “LUOGHI DI VACANZA” IN BALIA DELLA REGOLA GENERALE DI INERENZA. Commissione trib. provinciale di Milano, sez. XL, 4 giugno 2012, sent. n. 153, con nota di Prof. Mauro Beghin
1. La regola generale dell’inerenza, sulla quale è incentrata l’annotata sentenza, si presta ad essere esaminata da un duplice punto di vista, allo scopo di tenere conto ora del suo profilo strettamente giuridico (vale a dire “di diritto”), ora del...
Approvazione del modello “Opzione per il regime di tassazione agevolata dei redditi derivanti dall'utilizzo di beni immateriali”.
