Editoriale

Ultimi articoli dall'editoriale.

ELUSIONE FISCALE, ABUSO DEL DIRITTO E PROFILI SANZIONATORI
   

SOMMARIO: 1. Premessa. Il disorientamento in tema di elusione fiscale e abuso del diritto, anche per...

ATTI FIRMATI DA DIRIGENTI ILLEGITTIMI: LE COMMISSIONI TRIBUTARIE TIRANO LE FILA DELLA SENTENZA DELLA CONSULTA. Corte Cost. 17 marzo 2015, sent. n. 37, e Comm. trib. prov. di Milano, sez. XXV, 10 aprile 2015, sent. n. 3222, con nota di avv. V. Azzoni

ATTI FIRMATI DA DIRIGENTI ILLEGITTIMI: LE COMMISSIONI TRIBUTARIE TIRANO LE FILA DELLA SENTENZA DELLA CONSULTA

Se – premessa maggiore, da ricondursi alla sentenza massimata sub I – è illegittima, con...

BREVI RIFLESSIONI IN TEMA DI REVISIONE DELLE RENDITE CATASTALI. Corte di Cassazione, sez. VI, 17 febbraio 2015, sent. n. 3156, con nota di dott. E. Righi

BREVI RIFLESSIONI IN TEMA DI REVISIONE DELLE RENDITE CATASTALI

La catalogazione della pronuncia sopra riprodotta fra gli argomenti attinenti all’IMU consegue logicamente alla...

Aggiornamento dei coefficienti di IMU e TASI per l'anno 2016, per i fabbricati appartenenti al gruppo catastale D.
Decreto min. 29 febbraio 2016, in G.U. n. 55 del 7.3.2016
Art. 1

 Aggiornamento dei coefficienti per i fabbricati a valore contabile

  1. Agli effetti dell'applicazione dell'imposta  municipale  propria
(IMU) e del tributo per i  servizi  indivisibili  (TASI)  dovuti  per
l'anno 2016, per la determinazione del valore dei fabbricati  di  cui
all'art. 5, comma 3, del decreto legislativo  30  dicembre  1992,  n.
504, i coefficienti di aggiornamento sono  stabiliti  nelle  seguenti
misure:

...
Modalità attuative del contributo per l’acquisto di strumenti musicali nuovi e del correlato credito d’imposta a favore del produttore o del rivenditore, di cui all’art. 1, comma 984, della legge 28 dicembre 2015, n. 208.
Provv. dir. Agenzia entrate 7 marzo 2016, n. 35375      
  1. Oggetto 1.1 Il provvedimento individua le modalità applicative per l’attribuzione del contributo una tantum di 1.000 euro previsto dall’art. 1, comma 984, della legge 28 dicembre 2015, n. 208, nel limite complessivo di quindici milioni di euro, a favore degli studenti dei conservatori di musica e degli istituti musicali pareggiati, iscritti ai corsi di strumento secondo il precedente ordinamento e ai...
Attuazione delle direttive 2013/42/UE e 2013/43/UE del Consiglio, del 22 luglio 2013, che istituiscono un meccanismo di reazione rapida contro le frodi in materia di IVA e prevedono l'applicazione facoltativa e temporanea del meccanismo dell'inversione contabile a determinate operazioni a rischio frodi.
Decreto legislativo 11 febbraio 2016, n. 24, in G.U. n. 52 del 3.3.2016
Art. 1

       Modifiche alla disciplina IVA sull'inversione contabile

  1. All'articolo 17 del decreto del Presidente della  Repubblica  26
ottobre 1972, n. 633, sono apportate le seguenti modificazioni:
  a) la rubrica dell'articolo e' sostituita dalla seguente: «Debitore
d'imposta»;
  b) al sesto comma, lettera b),  le  parole:  «,  nonche'  dei  loro
componenti ed accessori» sono soppresse;
  c) al sesto comma la...
Imposte e tasse e IVA – Sanzioni – Favore rei – Applicazione del favor rei, nell'ambito della revisione delle sanzioni tributarie non penali, agli atti non definitivi alla data del 1 gennaio 2016 - D.Lgs. n. 158/2015.
Circolare 4 marzo 2016, n. 4/E, dell'Agenzia delle entrate) INDICE: Premessa Principi generali di applicazione a regime del favor rei Applicazione del favor rei sugli atti emessi e non ancora definiti. Premessa L'
IRPEF – Oneri deducibili e spese detraibili - Chiarimenti su varie questioni interpretative prospettate dal Coordinamento Nazionale dei Centri di Assistenza Fiscale e da altri soggetti.
Circolare 2 marzo 2016, n. 3/E, dell'Agenzia delle entrate INDICE: 1 QUESITI IN MATERA DI IMPOSTE SUI REDDITI 1.1 Spese per prestazioni di mesoterapia, ozonoterapia e grotte di sale 1.2 Spese per pedagogista 1.3 Norma di riferimento per il riconoscimento dello status di sordo 1.4 Pertinenza abitazione principale 1.5 Sostituzione Caldaia e "bonus mobili" 1.6 Spese per sostituzione sanitari 1.7 Condominio minimo - Detrazione...