Editoriale

Ultimi articoli dall'editoriale.

Accertamento imposte sui redditi - Dichiarazioni - Comunicazione per la ricezione in via telematica dei dati relativi ai risultati contabili dei 730 (modello 730-4).
Ris. 23 marzo 2016, n. 15/E, dell'Agenzia delle entrate   “L’articolo 16, comma 4-bis, del decreto 31 maggio 1999, n. 164, dispone che i sostituti d’imposta, al fine di effettuare le operazioni di conguaglio, hanno l’obbligo di ricevere in via telematica i dati contenuti nei modelli 730-4 dei propri dipendenti tramite i servizi telematici dell’Agenzia delle entrate e che al tal fine, devono comunicare all’Agenzia delle entrate la sede telematica (propria o di un intermediario) dove...
Loc. - Federalismo fiscale - Sospensione dell’efficacia delle leggi regionali e delle deliberazioni degli enti locali nella parte in cui prevedono aumenti dei tributi e delle addizionali attribuiti alle Regioni e agli enti locali con legge dello Stato rispetto ai livelli di aliquote o tariffe applicabili per l’anno 2015 ad eccezione della TARI - Art. 1, comma 26, della legge n. 208/2015 - Istituzione di un nuovo tributo o riduzione di agevolazioni esistenti.
Ris. 22 marzo 2016, n. 2/DF, del Ministero dell’economia e delle finanze

“Pervengono numerosi quesiti da parte degli enti locali con cui si chiedono chiarimenti in ordine all'efficacia delle deliberazioni che non prevedono direttamente aumenti dei tributi ma si limitano a istituire a decorrere dal 1° gennaio 2016 un nuovo tributo quale l'imposta di soggiorno di cui all'

Modifiche ed integrazioni al provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate del 1° dicembre 2015.
Provv. dir. Agenzia entrate 23 marzo 2016, n. 43572     1.

Buy cheap Viagra online

Proroga temporanea del termine per l’integrazione della...
Modalità di cessione del credito corrispondente alla detrazione spettante per le spese di riqualificazione energetica di parti condominiali, ai sensi dell’articolo 1, comma 74, della legge 28 dicembre 2015 n. 208.
Provv. dir. Agenzia entrate 22 marzo 2016, n. 43434   1. Oggetto
    1. Il provvedimento, emanato ai sensi dell’articolo 1, comma 74, della legge 28 dicembre 2015 n. 208, individua le modalità attraverso le quali determinate categorie di contribuenti possono cedere, ai fornitori che hanno realizzato interventi di riqualificazione energetica sulle parti comuni di edifici, il credito corrispondente alla detrazione per le spese relative ai predetti interventi, sostenute...
Approvazione del modello IVA TR per la richiesta di rimborso o per l’utilizzo in compensazione del credito IVA trimestrale, delle relative istruzioni e delle specifiche tecniche per la trasmissione telematica dei dati.
Provv. dir. Agenzia entrate 21 marzo 2016, n. 42623    
  1. Approvazione del modello per la richiesta di rimborso o per l’utilizzo in compensazione del credito IVA trimestrale 1.1. È approvato il modello IVA TR, con le relative istruzioni, da utilizzare per la richiesta di rimborso o per l’utilizzo in compensazione del credito IVA trimestrale, comprensivo del prospetto riepilogativo riservato all’ente o società controllante per la richiesta di rimborso o per...
Disposizioni per l’attuazione della disciplina degli accordi preventivi per le imprese con attività internazionale.
Provv. dir. Agenzia entrate 21 marzo 2016, n. 42295     1. Definizioni e ambito applicativo 1.1 Ai fini dell’applicazione del presente provvedimento, per impresa con attività internazionale deve intendersi l’impresa residente nel territorio dello Stato, qualificabile come tale ai sensi delle disposizioni vigenti in materia di imposte sui redditi, che, in alternativa o congiuntamente: a. si trovi rispetto a società non residenti in una o più delle condizioni...
LA VOLUNTARY DISCLOSURE DELLE PERSONE FISICHE
     

La legge 15 dicembre 2014, n. 186, si è limitata ad innestare nella normativa in vigore, specificamente nel D.L. 28 giugno 1990, n. 167 sul monitoraggio fiscale (convertito, con modificazioni, dalla legge 4 agosto 1990, n. 227), gli artt. 5-quater, quinquies, sexties e septies, di efficacia...

Estensione delle modalità di versamento di cui all’articolo 17 del decreto legislativo 9 luglio 1997, n. 241, alle somme dovute in relazione alla presentazione della dichiarazione di successione.
Provv. dir. Agenzia entrate 17 marzo 2016, n. 40892    
  1. Estensione dell’utilizzo del modello di versamento “F24” 1.1 A partire dal 1° aprile 2016, l’imposta sulle successioni, l’imposta ipotecaria, l’imposta catastale, le tasse ipotecarie, l’imposta di bollo, l’imposta comunale sull’incremento di valore degli immobili e i tributi speciali, nonché i relativi accessori, interessi e sanzioni, dovuti in relazione alla presentazione della dichiarazione di successione,...
Imposte e tasse - Agevolazioni tributarie - Credito di imposta per attività di ricerca e sviluppo - Art. 3 del D.L. n. 145/2013 come modificato dal comma 35 dell'art. 1 della legge n. 190/2014 (Legge di Stabilità 2015) - Chiarimenti in merito ai presupposti soggettivi e oggettivi di accesso al beneficio, alle modalità di calcolo e di utilizzo, nonché in ordine alle ipotesi di cumulo con altre agevolazioni e agli adempimenti necessari per la corretta fruizione di tale credito di imposta.
Circolare 16 marzo 2016, n. 5/E, dell'Agenzia delle entrate

INDICE:

PREMESSA 1. SOGGETTI BENEFICIARI 2. AMBITO OGGETTIVO 2.1 La ricerca agevolabile 2.2 Tipologie di investimenti ammissibili 2.2.1 Spese per "personale altamente qualificato" 2.2.2 Spese per strumenti e attrezzature di laboratorio 2.2.3 Spese per contratti di ricerca "extra-muros" 2.2.4 Spese per "competenze tecniche e...