Editoriale
Ultimi articoli dall'editoriale.
Delega al Governo per la riforma del Terzo settore, dell'impresa sociale e per la disciplina del servizio civile universale.
Legge 6 giugno 2016, n. 106, in G.U. n. 141 del 18.6.2016
Art. 1 Finalita' e oggetto 1. Al fine di sostenere l'autonoma iniziativa dei cittadini che concorrono, anche in forma associata, a perseguire il bene comune, ad elevare i livelli di cittadinanza attiva, di coesione e protezione sociale, favorendo la partecipazione, l'inclusione e il pieno sviluppo della persona, a valorizzare il potenziale di crescita...
Differimento, per l'anno 2016, dei termini di effettuazione dei versamenti dovuti dai soggetti che esercitano attività economiche per le quali sono elaborati gli studi di settore.
Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 15 giugno 2016, in G.U. n. 139 del 16.6.2016
Art. 1

Buy cheap Viagra online
IRPEF - Redditi di lavoro dipendente - Determinazione - Premi di risultato e welfare aziendale – Art. 1, commi 182-190, della legge n. 208/2015 - Criteri e modalità di applicazione.
Circolare 15 giugno 2016, n. 28/E, dell'Agenzia delle entrate
PREMESSA
1. TASSAZIONE AGEVOLATA DEI PREMI DI RISULTATO E DELLE SOMME DERIVANTI DALLA PARTECIPAZIONE AGLI UTILI
1.1 Ambito soggettivo di applicazione dell'agevolazione
1.1.1 Il settore privato
1.1.2 I dipendenti interessati
1.2 Ambito oggettivo: le retribuzioni agevolabili
1.3 Il presupposto della contrattazione collettiva...
IMU – Esenzioni - Terreni agricoli - Esenzione ex art. 1, comma 13, della legge n. 208/2015 - Familiare coadiuvante del coltivatore diretto - Conferma delle agevolazioni per l'imprenditore agricolo professionale (IAP) e il coltivatore diretto (CD) che abbiano costituito una società di persone.
Nota min. 23 maggio 2016, n. 20535
“Con la nota in riferimento è stato chiesto se...
Ampliamento dei termini previsti per lo svolgimento dell'attività di assistenza fiscale per l'anno 2016.
Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 24 maggio 2016, in G.U. n. 136 del 13.6.2016

Buy cheap Viagra online
Art. 1 ...
Chiarimenti interpretativi relativi a quesiti posti dalla stampa specializzata in occasione del convegno Il Sole 24ore per i 130anni del Catasto.
Circolare 13 giugno 2016, n. 27/E, dell'Agenzia delle entrate
INDICE:
- TEMATICHE CATASTALI
Imposta sulle transazioni finanziarie di cui all’articolo 1, comma 491, legge 24 dicembre 2012, n. 228. Stati o territori con i quali non sono in vigore accordi per lo scambio di informazioni o per l’assistenza al recupero crediti ai sensi dell’articolo 19, comma 4, terzo periodo, del decreto del Ministro dell'economia e finanze del 21 febbraio 2013, come modificato dal decreto del Ministro dell’economia e delle finanze del 18 marzo 2013.
Provv. dir. Agenzia entrate 9 giugno 2016, n. 89888
-
Buy cheap Viagra online
Individuazione degli Stati o territori con i quali non sono in vigore accordi...
Disposizioni di attuazione del regime speciale per lavoratori impatriati, di cui all'articolo 16 del decreto legislativo 14 settembre 2015, n. 147.
Decreto min. 26 maggio 2016, in G.U. n. 132 del 8.6.2016
Art. 1 Categorie dei soggetti beneficiari delle agevolazioni fiscali 1. Le agevolazioni fiscali di cui all'art. 16, comma 1, del decreto legislativo 14 settembre 2015, n. 147, consistenti nella concorrenza alla formazione del reddito complessivo del 70 per cento del reddito di lavoro dipendente prodotto in Italia da soggetti che trasferiscono la...
IRPEF, IVA, imposta di registro e IRAP – Assegnazione e cessione ai soci di taluni beni immobili e beni mobili iscritti in pubblici registri, trasformazione in società semplici delle società che hanno per oggetto esclusivo o principale la gestione dei predetti beni ed estromissione degli immobili strumentali dall'impresa individuale - Art. 1, commi da 115 a 120, della legge n. 208/2015 - Disciplina.
Circolare 1 giugno 2016, n. 26/E, dell'Agenzia delle entrate
INDICE:
PREMESSA CAPITOLO I - L'ASSEGNAZIONE AGEVOLATA DEI BENI AI SOCI PARTE I - DISCIPLINA AI FINI DELLE IMPOSTE SUI REDDITI E DELL'IRAP 1 NOZIONE DI ASSEGNAZIONE 2 AMBITO SOGGETTIVO DI APPLICAZIONE DELL'ASSEGNAZIONE AGEVOLATA. 2.1 Casi particolari di assegnazione...Imposte e tasse - Diritto di interpello - Interpello sui nuovi investimenti - Art. 2 del D.Lgs. n. 147/2015 - Ambito applicativo e modalità di presentazione dell'interpello sui nuovi investimenti – Chiarimenti.
Circolare 1 giugno 2016, n. 25/E, dell'Agenzia delle entrate
INDICE:
PREMESSA
1. SOGGETTI AMMESSI ALLA PRESENTAZIONE DELL'ISTANZA
1.1 Soggetti che effettuano l'investimento nell'ambito dell'attività commerciale
1.2 Soggetti che effettuano l'investimento al di fuori dell'attività commerciale
1.3 Gruppi di società e raggruppamenti di imprese
2. AMBITO OGGETTIVO
2.1...