Editoriale
Ultimi articoli dall'editoriale.
Niente rimborso per l'Iva sulla tassa rifiuti
Brutte notizie in riferimento all’istanze di rimborso dell’iva sulla tassa dei rifiuti, come riportato nel mio intervento pubblicato nel settembre 2008. Come cita testualmente il Sole 24 Ore, “L’Iva sulla tariffa rifiuti si deve pagare, anche se la Tia concretamente...
News Fiscali della Settimana
Le news fiscali pubblicate dalla stampa specializzata dal 17 al 21 Gennaio 2011
Case fantasma: regolarizzazione entro il 31.03.2011 (Fonte: Italia Oggi)
2011-01-21 - Con l’approvazione del decreto Milleproroghe 2011, la regolarizzazione delle c.d. case fantasma è stata...
L'Assicurazione per le casalinghe
Entro il 31 Gennaio va versato il premio annuale per l’assicurazione contro gli infortuni delle casalinghe. Non è una facoltà ma un obbligo e va pagato dalle persone in età compresa tra i 18 ed i 65 anni, che svolgono in via non occasionale, gratuitamente e senza vincolo di...
L'Assicurazione per le casalinghe
Entro il 31 Gennaio va versato il premio annuale per l’assicurazione contro gli infortuni delle casalinghe. Non è una facoltà ma un obbligo e va pagato dalle persone in età compresa tra i 18 ed i 65 anni, che svolgono in via non occasionale, gratuitamente e senza vincolo di...
Richiedere un rateizzo all'Inps
Nella circolare 4 del 13 Gennaio l’Inps definisce la disciplina delle rateizzazioni per i debiti che le imprese hanno con l’Istituto sia in fase amministrativa che cartellizzata, ossia affidata all’Agente della Riscossione.
Si tratta di un’ammorbidimento della...
Richiedere un rateizzo all'Inps
Nella circolare 4 del 13 Gennaio l’Inps definisce la disciplina delle rateizzazioni per i debiti che le imprese hanno con l’Istituto sia in fase amministrativa che cartellizzata, ossia affidata all’Agente della Riscossione.
Si tratta di un’ammorbidimento della...
La compensazioni in presenza di debiti
In attesa che sia promulgato il Decreto Ministeriale attuativo, l’Agenzia delle Entrate con una circolare del 14 Gennaio 2011 mette al riparo i contribuenti che vogliono effettuare le compensazioni dei debiti erariali anche in presenza di debiti iscritti a ruolo per un importo superore...
News Fiscali della Settimana
Le news fiscali più rappresentative della settimana appena trascorsa
Compensazioni di crediti inesistenti: perseguibile anche il socio (Fonte: Il Sole 24 Ore)
2011-01-14 - Con la Sentenza n. 662 del 13 gennaio 2011 la Corte di Cassazione ha affermato che anche il socio di una...
Il Libro Inventari
Continuiamo l’esame per la tenuta corretta dei libri contabili, avviata nei miei precedenti interventi.
Poniamo l’attenzione sul libro Inventari, che deve essere redatto all’inizio dell’attività d’impresa, aggiornato ogni anno e riportare anche la...
La Comunicazione Iva dal 2011
Fra i nuovi adempimenti del 2011 troviamo la Comunicazione telematica delle operazioni rilevanti ai fini iva di importo non inferiore ad €. 3.000.
Per l’anno d’imposta del 2010 la comunicazione andrà effettuata entro il 30 Ottobre 2011 (invece della scadenza naturale del...