Editoriale
Ultimi articoli dall'editoriale.
Imposte e tasse - Agevolazioni tributarie - Operazioni di credito - Imposta sostitutiva sui finanziamenti a medio e lungo termine stipulati all’estero e destinati a produrre effetti giuridici principalmente in Italia – Profili elusivi e ipotesi di applicabilità del regime impositivo di cui agli artt. 15 e segg. del D.P.R. n. 601/1973.
Alle insalate assortite si applica l’Iva al 4%
Le troviamo praticamente in qualsiasi bar, supermercato o tavola calda: si sta parlando delle insalate assortite e pronte, quelle che più propriamente dovrebbero essere definite “prodotti ortofrutticoli di quarta gamma”. Sono...
Segretezza dei conti correnti in bilico per chi ha fatto lo scudo fiscale
La riservatezza sui conti correnti per i cittadini che hanno optato per lo scudo fiscale rischia seriamente di venir...
Startup, i giovani e la fatica di aprirne una
Disposizioni urgenti per il pagamento dei debiti scaduti della pubblica amministrazione, per il riequilibrio finanziario degli enti territoriali, nonché in materia di versamento di tributi degli enti locali.
Decreto legge 8 aprile 2013, n. 35, in G.U. n. 82 del 8.4.2013
Capo I
Misure in materia di pagamenti dei debiti della pubblica amministrazione maturati al 31 dicembre 2012 (Omissis).Art. 3
Pagamenti dei debiti degli enti del servizio sanitario nazionale-SSN
1. Lo Stato è autorizzato ad effettuare anticipazioni di liquidità alle Regioni ed alle Province autonome ...Spese funebri nel 730
Affrontiamo oggi l’argomento non troppo piacevole della detrazione d’imposta del 19 per cento per le spese funebri e di come si indicano le spese funebri nel 730 per avere la detrazione Irpef da parte del contribuente. Il campo da compilare nel...
Ancora due giorni per i contributi dei lavoratori domestici
Fra due giorni esatti bisognerà fare i conti con la scadenza fiscale dei contributi relativi ai lavoratori domestici (vedi anche Inps: lavoratori domestici, le scadenze per i contributi). Il termine in questione...
Aumenta la differenza tra consumi e redditi dichiarati: colpa dell’evasione?
Si allarga lo “spread” tra redditi dichiarati e consumi effettuati. Nonostante il periodo di crisi nel 2011 gli italiani...
Pressione fiscale sempre più alte
Sempre più pesante la situazione riguardo la pressione fiscale in Italia, con protagoniste Imu, Tares (che dovrà essere versata in base alla tariffa riferita all’anno solare e calcolata alle quantità e qualità medie...
La maxi-frode fiscale del Gruppo Pam
Il Gruppo Pam, celebre azienda della grande distribuzione, si è resa protagonista di una evasione fiscale dalle dimensioni ragguardevoli. La spa di Spinea (provincia di Venezia) deve rendere conto infatti sul mancato pagamento dell’Iva e dell’Irpef,...