Editoriale

Ultimi articoli dall'editoriale.

Dichiarazione IMU: chiarezza sui termini di presentazione

Leggi l'articolo originale

Alcune precisazioni necessarie dopo la confusione creata fra i contribuenti dai vari rinvii e rettifiche sui termini di presentazione della Dichiarazione IMU. La data di presentazione della dichiarazione IMU è stata definita in modo univoco per tutti i soggetti interessati...

Il «test di vitalità» non è sempre decisivo

Leggi l'articolo originale

La fusione con una società in perdita può essere "lecita" dal punto di vista fiscale. Non è, infatti, sempre necessario che l'azienda che viene acquisita debba superare il testo di...
...
Ridurre gli ostacoli per chi vuole crescere e superare la crisi

Leggi l'articolo originale

e Roberto Lugano La complessità della materia tributaria rende sempre più importante lo strumento dell'interpello. Dal punto di vista del singolo contribuente, perché consente di...
...
Pronti nuovi incentivi per imprese e start up

Leggi l'articolo originale

Redatto il decreto in grado di garantire circa 630 milioni di euro a titolo di incentivo da assegnare alle imprese (leggi anche ripresa economica). Il fondo unico per la crescita...

Ministri Ue tentano di combattere l’evasione internazionale

Leggi l'articolo originale

Riunione informale per i ministri delle finanze dei 27 paesi più industrializzati prima del canonico Ecofin. Molto probabilmente si parlerà di evasione fiscale...

Il decreto che sblocca i crediti P.A.

Leggi l'articolo originale

Con il Dl 25 pubblicato pochi giorni fa in Gazzetta Ufficiale si è dato il via alla macchina per sbloccare i crediti PA. Tuttavia per ottenere effettivamente lo sblocco di quanto vantato dalle imprese...

Scivola sui calcinacci, il condominio deve risarcire anche se non ci sono testimoni

Leggi l'articolo originale

Per i giudici la domanda risarcitoria di un condomino scivolato per le scale e infortunatosi non può essere rifiutata con la motivazione che mancando i testimoni il nesso causale non è provato. Idem per un'auto che slitta sul brecciolino ...
...
Scia o Dia per inizio attività: non è necessario il bollo

Leggi l'articolo originale

Chiarisce l’Agenzia delle entrate: l’impresa che inizia, cessa, modifica un’attività produttiva con Scia o Dia non paga il bollo se non vi sono certificazioni.

L’Agenzia delle Entrate chiarisce i casi in cui le imprese devono corrispondere...

Spesometro, proroga senza data

Leggi l'articolo originale

Il termine arriverà con il provvedimento che approverà il nuovo modello...
...
Spesometro: annunciata proroga per i dati del 2012

Leggi l'articolo originale

La proroga per l'invio dello spesometro ci sarà, ma non è ancora stata definita la nuova scadenza. Questo è quanto annunciato dall'Agenzia delle Entrate con il comunicato stampa del 15.04.2013, che annulla la scadenza originaria del 30...