Editoriale

Ultimi articoli dall'editoriale.

Casa e mutui: adelante, ma con judicio

Secondo i dati dell’Abi, aggiornati a febbraio 2013, i tassi di interesse sui prestiti sono in assestamento e rimangono sempre su livelli molto contenuti. Il tasso sul totale dei prestiti è risultato pari al 3,76%: – 3 centesimi al di sotto del mese precedente e -42 punti

Leggi l'articolo...

Legge Comunitaria 2013, più compiti per gli intermediari

Leggi l'articolo originale

Si amplia la casistica in cui gli intermediari dovranno applicare la ritenuta del...
Unico Persone Fisiche 2013: Modifiche al Modello
Sono state apportate modifiche al Modello Unico PF 2013 e alle relative istruzioni, rese necessarie per correggere alcuni errori materiali riscontrati successivamente alla pubblicazione del predetto modello sul sito internet dell’Agenzia delle Entrate; Provvedimento del 18.04.2013

Leggi l'articolo...

Decreto “sblocca debiti”, audizione di Befera alla Camera

Leggi l'articolo originale

Il direttore dell'Agenzia delle Entrate spiega che nel 2013 potranno essere soddisfatte oltre 63mila richieste di rimborsi Iva per 11 miliardi di euro e 2,3 miliardi di rimborsi relativi alle imposte...
Credito d'imposta per attività di ricerca e sviluppo: chiarimenti in merito agli obblighi dichiarativi
Chiarimenti forniti dall'Agenzia in merito agli obblighi dichiarativi per l’utilizzo del credito d'imposta per attività di ricerca e sviluppo avviate prima del 29 novembre 2008, da soggetti con periodo d’imposta non coincidente con l’anno solare; Risoluzione del 18.04.2013 n. 26

Leggi l'articolo...

Accertamenti bancari anche per il lavoratore dipendente

Leggi l'articolo originale

Può essere assoggettato ad accertamento basato su indagini bancarie non solo il lavoratore autonomo, ma anche il lavoratore...
PEC obbligatoria anche per le imprese individuali dal 30 giugno

Leggi l'articolo originale

Entro il 30 giugno anche le imprese individuali dovranno dotarsi di un indirizzo PEC, pena l'irrogazione di sanzioni...
Per la SCIA si paga l'imposta di bollo?

Leggi l'articolo originale

Con la risoluzione n. 24/E dell’8.4.2013, l'Agenzia delle Entrate risponde ad una richiesta di consulenza avanzata dal Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco sull'applicabilità o meno dell'imposta di bollo ad alcuni documenti, tra cui la...
Per la SCIA si paga l'imposta di bollo?

Leggi l'articolo originale

Con la risoluzione n. 24/E dell’8.4.2013, l'Agenzia delle Entrate risponde ad una richiesta di consulenza avanzata dal Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco sull'applicabilità o meno dell'imposta di bollo ad alcuni documenti, tra cui la...
Credito d'imposta per attività di ricerca e sviluppo: chiarimenti in merito agli obblighi dichiarativi
Chiarimenti forniti dall'Agenzia in merito agli obblighi dichiarativi per l’utilizzo del credito d'imposta per attività di ricerca e sviluppo avviate prima del 29 novembre 2008, da soggetti con periodo d’imposta non coincidente con l’anno solare; Risoluzione del 18.04.2013 n. 26

Leggi l'articolo...