Editoriale

Ultimi articoli dall'editoriale.

La settimana del lavoro - 19 aprile 2013
Le novità su lavoro, previdenza, pubblica amministrazione in Gazzetta Ufficiale: tra gli argomenti:nuova patente di guida - fondo rotativo DL251/1981 - Fondo solidarietà mutui prima casa

Leggi l'articolo...

Credito d'imposta ricerca e sviluppo in UNICO 2012
L’utilizzo del credito d'imposta per attività di ricerca e sviluppo effettuate prima del 29 novembre 2008 dovrà essere indicato nel modello UNICO 2012

Leggi l'articolo...

Strutture sanitarie private: comunicazione entro il 30 aprile
Le strutture sanitarie private dovranno trasmettere all'Agenzia delle Entrate, entro il 30 aprile, la comunicazione relativa ai compensi dei medici professionisti

Leggi l'articolo...

Sospensione mutui prima casa, di nuovo possibile dal 27 aprile
Dal prossimo 27 aprile sarà nuovamente possibile richiedere la sospensione dei mutui prima casa fino a 250.000 euro

Leggi l'articolo...

Decreto sblocca - debiti, apertura per il Durc
Si sta lavorando affinché anche le imprese non in regola con il Durc a causa dei ritardati pagamenti della PA possano accedere ai pagamenti da parte della PA stessa

Leggi l'articolo...

Credito d'imposta ricerca e sviluppo in UNICO 2012
L’utilizzo del credito d'imposta per attività di ricerca e sviluppo effettuate prima del 29 novembre 2008 dovrà essere indicato nel modello UNICO 2012

Leggi l'articolo...

L'Ivafe dopo la Legge di Stabilità 2013
Per effetto della Legge di Stabilità 2013, l'Ivafe, l'Imposta sul Valore delle Attività Finanziarie all'Estero possedute dalle persone fisiche residenti in Italia, dovrà essere pagata a partire dall'anno di riferimento 2012 e con le modalità di acconto e saldo già previste per l'Irpef

Leggi l'articolo...

L'Ivafe dopo la Legge di Stabilità 2013
Per effetto della Legge di Stabilità 2013, l'Ivafe, l'Imposta sul Valore delle Attività Finanziarie all'Estero possedute dalle persone fisiche residenti in Italia, dovrà essere pagata a partire dall'anno di riferimento 2012 e con le modalità di acconto e saldo già previste per l'Irpef

Leggi l'articolo...

Condominio: il fondo speciale per le opere straordinarie

Con la riforma del condominio il fondo speciale per fare fronte a futuri interventi di manutenzione straordinaria da facoltà diventa obbligo. Il fondo è una riserva monetaria che l’assemblea decide di creare per consentire ai condomini di avere poi la somma necessaria per potere

Leggi l'articolo...

Proroga scadenza invio telematico dello spesometro

Leggi l'articolo originale

La trasmissione dello Spesometro non può essere più effettuata con le modalità previste fino al 2011, compresa la scadenza del 30 aprile che più...