Editoriale
Ultimi articoli dall'editoriale.
Approvazione del modello 770/2013 Ordinario, relativo all’anno 2012, con le istruzioni per la compilazione, concernente la dichiarazione di altri sostituti d’imposta nonché degli intermediari ed altri soggetti tenuti alla comunicazione dei dati ai sensi di specifiche disposizioni normative.
Provv. dir. Agenzia entrate 15 gennaio 2013, n. 5270
1. Approvazione del modello 770/2013 Ordinario
1.1. E’ approvato il modello 770/2013 Ordinario, con le istruzioni per la compilazione, da utilizzare ai fini della dichiarazione per l’anno 2012 delle imposte sostitutive e delle ritenute operate da parte dei sostituti d’imposta che hanno corrisposto somme o valori diversi da quelli di cui al modello 770/2013
Semplificato, nonché delle comunicazioni di dati ai sensi di specifiche disposizioni normative da parte degli intermediari e degli altri soggetti che intervengono in operazioni fiscalmente rilevanti. Il modello é composto dal frontespizio e dai quadri SF, SG, SH, SI, SK, SL, SM, SO, SP, SQ, SR, SS, ST, SV e SX.
2. Reperibilità del modello e autorizzazione alla stampa
2.1. Il modello di cui al punto 1 è reso disponibile gratuitamente in formato elettronico e può essere utilizzato e stampato prelevandolo dai siti internet www.agenziaentrate.gov.it e www.finanze.gov.it nel rispetto in fase di stampa delle caratteristiche tecniche contenute nell’allegato 1 al presente provvedimento.
2.2. È altresì autorizzato l’utilizzo del predetto modello prelevato da altri siti internet a condizione che lo stesso rispetti le caratteristiche tecniche previste dall’allegato 1 e rechi l’indirizzo del sito dal quale è stato prelevato nonché gli estremi del presente provvedimento.
2.3. E’ consentita la stampa monocromatica del modello di cui al punto 1 realizzata con il colore nero mediante l’utilizzo di stampanti laser o di altri tipi di stampanti che comunque garantiscano la chiarezza e la leggibilità del modello stesso nel tempo.
3. Modalità di indicazione degli importi e di presentazione telematica delle dichiarazioni
3.1. Nel modello di cui al punto 1 gli importi da indicare devono essere espressi in unità di euro mediante arrotondamento alla seconda cifra decimale.
3.2. I soggetti tenuti alla dichiarazione dei sostituti d’imposta e i soggetti incaricati della trasmissione telematica di cui all’articolo 3, commi 2-bis e 3, del decreto del Presidente della Repubblica 22 luglio 1998, n. 322, e successive modificazioni, devono trasmettere in via telematica i dati delle dichiarazioni redatte su modelli conformi a quelli di cui al punto 1 secondo le specifiche tecniche che saranno stabilite con successivo provvedimento.
3.3. E’ fatto comunque obbligo ai soggetti incaricati della trasmissione telematica di cui all’articolo 3, commi 2-bis e 3, del citato decreto n. 322 del 1998 di rilasciare al sostituto d’imposta la dichiarazione redatta su modelli conformi per struttura e sequenza a quello approvato con il presente
provvedimento.
3.4. La dichiarazione modello 770/2013 Ordinario non può essere compresa nella dichiarazione unificata.
(Omessi gli allegati).